• Classifica Serie D (girone F)
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Campobasso 70 34 20 10 4 55 29
2 L'Aquila 1927 68 34 20 8 6 40 22
3 Avezzano 59 34 17 8 9 50 33
4 Sambenedettese 58 34 15 13 6 57 35
5 Roma City 52 34 14 10 10 56 37
6 Vigor Senigallia 49 34 13 10 11 55 50
7 Atletico Ascoli 49 34 12 13 9 38 33
8 Chieti FC 1922 48 34 12 12 10 35 34
9 S.N. Notaresco 45 34 11 12 11 37 38
10 Termoli 43 34 11 10 13 29 36
11 Sora calcio 1907 41 34 10 11 13 37 37
12 Forsempronese 1949 41 34 8 17 9 27 28
13 Real Monterotondo 41 34 12 5 17 42 60
14 Tivoli calcio 1919 39 34 11 6 17 38 54
15 United Riccione 37 34 10 7 17 48 51
16 A.J. Fano 32 34 6 14 14 35 47
17 Vastogirardi 29 34 7 8 19 26 50
18 Matese 26 34 6 8 20 20 51
Promossa Playoff Playout Retrocessa
  • Risultati 34ª giornata — Serie D
Casa Ospite
domenica 05 maggio 2024 — 15:00
A.J. Fano 5 2 Real Monterotondo
Atletico Ascoli 4 2 United Riccione
Campobasso 1 1 Termoli
L'Aquila 1927 1 0 S.N. Notaresco
Matese 0 0 Chieti FC 1922
Roma City 4 2 Vastogirardi
Sora calcio 1907 1 2 Avezzano
Tivoli calcio 1919 1 0 Forsempronese 1949
Vigor Senigallia 3 5 Sambenedettese
Risultati aggiornati al: 05 mag 2024
  • 35ª giornata — Serie D
  • Non sono presenti dati sul prossimo turno!

Gabriele Gravina: “Lo stadio Acquasanta dell'Aquila è a buon punto”

Nella giornata di presentazione dei calendari di Prima e Seconda Categoria avvenuta a Sulmona al Manhattan Village Hotel, è intervenuto anche il Capo Delegazione Under 21 Gabriele Gravina. Gravina è molto vicino all’Abruzzo ed è piacevolmente ricordato soprattutto per l’impresa storica che un paesino come Castel di Sangro è riuscito a compiere arrivando a disputare anche il campionato di Serie B con lui alla presidenza. Nel suo intervento Gravina ha posto l’accento sull’enorme crescita che il comitato regionale abruzzese della LND ha compiuto negli ultimi anni rispetto a tutti gli altri comitati regionali. In particolar modo ha evidenziato la nascita delle nuove strutture sportive che hanno permesso all’Abruzzo di crescere e a tal proposito abbiamo strappato una dichiarazione al dirigente federale sulla situazione dello stadio Acquasanta dell’Aquila, per il quale è parso particolarmente ottimista contrariamente all’umore generale che serpeggia tra i tifosi rossoblu. Gravina ha parlato dell’impianto di Scoppito, come un esempio da seguire, e fa una promessa per Paganica che ancora non riesce a far partire i lavori per il proprio campo sportivo. Inoltre sono stati toccati anche altri argomenti come le imprese in terra abruzzese degli azzurrini di Di Biagio e anche l’importanza delle società dilettantistiche, che con la loro attività di volontariato rappresentano il “calcio vero”.

Di seguito l'intervista integrale al Capo Delegazione Under 21 Gabriele Gravina