• Classifica Prima Categoria (girone A)
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Tornimparte 2002 60 24 18 6 0 77 18
2 Vis Cerratina 55 23 18 1 4 56 34
3 Villa San Sebastiano 43 23 13 4 6 40 27
4 Valle Peligna 41 24 12 5 7 61 41
5 Sportland F.C. Celano 35 24 10 5 9 35 35
6 Villa Sant'Angelo 33 24 9 6 9 33 26
7 Alanno 33 24 9 6 9 44 39
8 Tagliacozzo 32 24 9 5 10 35 33
9 Ortigia 31 24 9 4 11 42 52
10 Canistro 23 24 6 5 13 43 52
11 Aielli 2015 22 24 5 7 12 39 48
12 S.S.Preturo 22 24 6 4 14 23 51
13 Popoli Calcio 4 25 0 4 21 20 95
14 Marruvium SP 2 1 1 0 0 5 2
Promossa Playoff Playout Retrocessa
  • Risultati 26ª giornata — Prima Categoria
Casa Ospite
sabato 20 aprile 2024 — 16:30
Tornimparte 2002 4 1 Tagliacozzo
domenica 21 aprile 2024 — 16:30
Aielli 2015 3 1 Sportland F.C. Celano
Alanno 4 2 Valle Peligna
Canistro 2 3 S.S.Preturo
Popoli Calcio Marruvium SP
Villa San Sebastiano 0 1 Vis Cerratina
Villa Sant'Angelo 4 0 Ortigia
Risultati aggiornati al: 21 apr 2024
  • 27ª giornata — Prima Categoria
  • Non sono presenti dati sul prossimo turno!

Gir. A. Pescina - Pizzoli cosa è successo? I chiarimenti

Nessuna rissa in campo, nessun episodio di violenza tra calciatori e nessuna particolare aggressione a specifiche figure in campo. È quanto viene chiarito sui fatti accaduti quest'oggi al Barbati di Pescina che hanno portato alla sospensione di una delle due partite di cartello più importanti del girone A di Prima Categoria. 

Cosa è successo?

Per una discussione avuta in campo tra due compagni di squadra, lato Pescina, il direttore di gara Marco Giardino di Vasto ha molto probabilmente mal interpretato il suddetto episodio espellendo uno dei due calciatori coinvolti, il secondo lato Pescina dopo l'espulsione del calciatore Briciu per via di un'imprecazione in campo già nei primi minuti di gioco. L'azione del direttore di gara ha provocato un capannello di proteste che lo hanno portato ad anticipare la fine del match di circa venti minuti. 
L'agitazione per essersi sentito in difficoltà? L'aver avuto paure particolari in quel preciso momento di ?  Il non aver saputo gestire una situazione di campo in maniera fredda e non impulsiva? 

Gli sviluppi.

Circa la gara,dopo un periodo di stasi, post triplice fischio, si è paventata anche l'idea di farla riprendere,  idea questa però subito tramontata. E viene lecita la domanda, l'arbitro ha ricevuto comunicazioni in merito? E poi, sarebbe stato  possibile riprenderla? 

Le conseguenze? 
Ora non si può far altro che attendere cosa il Giudice Sportivo insieme alla LND Abruzzo decideranno di fare anche e soprattutto in base a quanto lo stesso direttore di gara riporterà sul referto. 

Le società.

Tra Pescina e Pizzoli non si sono registrati momenti di tensione particolari. Entrambe coscienti di disputare una gara dalla posta in palio alta. Stessa sensazione anche tra i ventidue in campo.

I commenti.

Si ha la sensazione che sin dall'inizio si è notata una direzione di gara inadeguata. Una partita che forse andava gestita diversamente. Molti i dubbi da una parte e dall'altra. 
Ma ora soprattutto cosa ne sarà di questa partita, anche ai fini della classifica? Quali sono le responsabilità? E di chi? C'è il serio rischio che a volte questi ragazzi (gli arbitri), siano troppo "soli" in campo?
Potrebbe essere che la stessa difficoltà nel reperire persone che si accingono a fare sport si affretti il loro tipo di preparazione a certe situazioni?

Tutti piccoli interrogativi che poniamo e che sicuramente è importante sviscerare. Perché se da un lato c'è la macchina organizzativa che tra mille problemi porta avanti con impegno e tenacia il calcio in Abruzzo, dall'altro le società che di contro fanno parte di questo grande movimento sportivo tra altrettanti problematiche.