La Fondazione Banco di Napoli apre al comodato d’uso gratuito per enti pubblici e fondazioni private
Nessuna vendita per Palazzo De Mayo: la Fondazione Banco di Napoli ha accolto l’appello della Regione Abruzzo e ha deciso di concedere l’immobile in comodato d’uso gratuito. A gestirlo potrebbe essere un consorzio di enti pubblici, tra cui Comune, Università e alcuni imprenditori, chiamati a sostenere i costi di mantenimento, stimati in circa 400.000 euro annui.
Sfuma così l’ipotesi di un intervento diretto del Chieti calcio, il cui patron, Altair D’Arcangelo, aveva manifestato interesse per l’acquisto dell’edificio. Con questa soluzione, Palazzo De Mayo resterà un bene fruibile per la collettività, garantendo il suo valore culturale e storico per la città.