Riceviamo e pubblichiamo la lettera di addio del Team Manager del Real Giulianova Franco Gaglione, che era già intervenuto sull’argomento assieme alla vice presidente Caponigri e al dg Napolitano. Queste le sue parole:
“Spesso salutarsi non è mai semplice , come nella vita anche nel calcio .
Oggi è un mese esatto dalla fine di quest’ultima stagione calcistica.
La più emozionante, la più intensa.
La prima senza le scarpette ai piedi, la prima da TeamManager; un ruolo non facile, un ruolo dove puoi imparare ben poco, perché lo devi tenere nel sangue.
Sono arrivato a Giulianova un anno fa, con l’entusiasmo di un bambino, in una città che non conoscevo. Sono stato accolto in maniera straordinaria da persone meravigliose, un popolo speciale con il quale ho condiviso un anno di lavoro, di passione, di sofferenze ma anche di tante gioie .
È stato un anno che mi ha fatto crescere sotto molti punti di vista.
Grazie a tutte le persone con cui ho collaborato, ognuno mi ha insegnato qualcosa e mi ha fatto crescere ogni giorno nel mio lavoro, che solo chi mi conosce bene sa quanto amo.
Ho sempre difeso e onorato i colori di questa città, con umiltà e sacrificio.
Sono stati mesi intensi, impegnativi, passati a testa bassa, che hanno portato via forze mentali e fisiche, ma la perseveranza, la fame, l’unione e la voglia di vincere ci ha fatto credere in qualcosa che domenica dopo domenica diventava realtà.
Ci tengo a ringraziare di cuore ogni singolo componente del Real Giulianova , in primis il Presidente Luciano Bartolini per avermi dato questa possibilità e per la fiducia che ho sentito fin dal primo giorno.
Il mio grazie più sentito va a tutti i calciatori , che con me hanno condiviso quest’avventura : vi ringrazio di cuore per tutte le emozioni che mi avete regalato, per gli abbracci e per i sorrisi, per i “grazie Team” e per gli sguardi di intesa.
Difficilmente avrò la fortuna di trovare un altro gruppo così unito e solido.
Nessuno, tranne noi che abbiamo vissuto ogni giorno quest’esperienza, può sapere e comprendere il percorso eccezionale che è stato fatto tra mille difficoltà.
Con un po’ di malinconia, ammetto che mi mancherete !
Permettetemi di ringraziare il pilastro di questo gruppo : il capitano Emanuele D’anna, instancabile professionista che ha trasmesso, con umiltà a tutto il gruppo, i valori positivi di questo sport.
Grazie a Patrizio Caso ed Alessio De Cerchio, diventati fratelli oltre quel rettangolo verde.
Non posso non citare Louis Démoléon, Remo Amadıo, Alessio Campagnacci e Andrea Massetti anche loro amici sinceri.
Fondamentali sono stati i piccoli del gruppo, tutti gli under che ho coccolato come farebbe un fratello maggiore .
Colgo l’occasione per ringraziare tutto lo staff tecnico : in primo luogo Mister Dino Bitetto, professionista esemplare dentro e fuori dal campo, per me è stato un onore lavorare al suo fianco e di tutti i consigli ne faccio gelosamente tesoro; ringrazio Mister Salvo Parisi, Mister Stefano Grilli e Mister Dicuonzo Giuseppe. Grazie anche al Mister Federico Del Grosso e al capitano Cristiano Del Grosso, con cui ho condiviso gran parte di quest’avventura, e sono certo che ci legherà sempre affetto e stima .
Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato costantemente “dietro le quinte” e a “fari spenti” dando il loro fondamentale contribuito , abbraccio ciascuno di voi : i direttori Napolitano e Teodoro , l’avvocato Cozzolino, il massaggiatore Stefano Cantelmo, i magazzinieri Danilo e Serafino Bobo Martinelli, i fisioterapisti Ugo Cifeca e Andrea, i dottori Rota e Striuli , il segretario Mariani, Sandro, Alberto, Tribuiani, Maurizio Friscioni, Pica e il grande Luigi Valentini. Spero di non aver dimenticato nessuno .
Impossibile sarà dimenticare tutti i tifosi giallorossi, ai quali va il mio grande abbraccio. Siete una tifoseria incredibile, meritate le gioie che il calcio sa dare.
Dulcis in fundo , ringrazio la Vicepresidente Chiara Caponigri, mia compagna di vita.
Grazie per la dedizione e la professionalità che ci hai messo ogni singolo giorno, e grazie per essermi stata accanto e avermi dato la forza di non mollare anche in quei momenti meno rosei.
Lavorare in questo Club è stato bellissimo, porterò quest’esperienza per sempre nel cuore”.
Grazie GIULIANOVA