Il San Benedetto pronto a ripartire….in totale sicurezza. A guidare la truppa giallorossa nelle azioni volte a contenere la diffusione del COVID-19, la segretaria Noris Todisco, che a 24 ore dalla sfida di Coppa Abruzzo contro il San Pelino, ad Atuttocalcio.tv, ha illustrato le contromisure anti-contagio intraprse dal club.
“In ottemperanza ai vari DPCM e ai conseguenti protocolli della FIGC, la nostra associazione ha prontamente provveduto a prendere le misure di contenimento della pandemia da Sars-CoV2. Dopo una assemblea interna-aggiunge la Todisco– sono state individuate la figura del DAP, ossia il referente Covid-19 della società, che verrà ricoperta dalla sottoscritta ed altre di aiuto Dap, correttamente formate. Prima della ripresa degli allenamenti la società si è avvalsa della ditta AFES di un ex calciatore giallorosso, MARCO D’AURELIO, che ha sanificato con perossido di idrogeno tutti gli spigliatoi che verranno utilizzati dalle 4 squadre dell’ ASD San Benedetto (Prima Categoria, Juniores, Amatori e Settore Giovanile). La stessa ditta ha poi provveduto alla revisione e collaudo dei defibrillatori in loro possesso e a tutti gli adempimenti previsti dal decreto Balduzzi. È stato istituito il REGISTRO GIORNALIERO DELLE SANIFICAZIONI, che garantisce da parte del custode societario la puntuale e precisa pulizia e disinfezione degli spogliatoi, anche per la sicurezza degli atleti ospitati al “Manfredo Profeta”. Termoscanner, autocertificazioni, registro delle presenze sono diventati il pane quotidian, al pari di Mascherine, gel e disinfettanti. Tra Giovedi e venerdi sera, grazie anche alla generosità della ditta Dolciaria Cerasani, gli atleti della prima squadra si sono sottoposti volontariamente al test rapido sierologico per un ulteriore conferma di sicurezza. Cos’altro si può pretendere da una squadra che milita in Prima Categoria? Decisione unanime del presidente e di tutti i dirigenti è stata quella che “il gioco riparte….ma non si gioca con il virus” Ognuno di noi farà la propria parte per divertirci in piena sicurezza. Un ringraziamento particolare all’Amministrazione Comunale, agli sponsor, ai genitori dei bambini del settore giovanile e a tutti i dirigenti che quotidianamente supportano con il loro operato il nostro lavoro. Vi aspettiamo domenica per la Coppa Abruzzo, muniti di mascherina, mantenendo e distanza, per sostenere i lupi”.