Advertisement

Il Martinsicuro passa a Scoppito e balza in testa alla classifica (1-2)

Superata in trasferta l’Amiternina con le reti di Ruzzier e Oresti. Gli aquilani puntano il dito contro la direzione arbitrale

Il Martinsicuro, nel 10^turno di Eccellenza, espugna il comunale di Scoppito e complice il pari del Francavilla in quel di Penne balza in testa alla classifica. Le reti che valgono i tre punti portano le firme di Ruzzier e Oresti dal dischetto, intervallate dal momentaneo pari di Castellani.  A fine gara proteste aquilane per la direzione arbitrale del signor D’Antuono.

I due tecnici optano per un 4-3-3 di chiara matrice offensiva;  tra gli ospiti al centro della difesa trova spazio l’ex di turno Vittorio Mariani. Pronti via ed al primo minuto il Martinsicuro si porta avanti: su punizione battuta dalla desta , dopo una corta  respinta di un calciatore di casa, la sfera trova l’inzuccata di Ruzzier che fa 1-0. La reazione locale non si fa attendere e poco dopo  4 minuti  i giallorossi pervengono al pareggio: su angolo battuto da Di Bacco la palla, dopo aver trovato la spizzata di Marcotullio, termina sulla testa di Castellani che in mischia infila l’1-1. Al 16′ torna a rendersi pericoloso  il Martinsicuro:  al limite dei 16 metri D’Angelo va alla battuta di un calcio di punizione con la sfera che dopo aver scavalcato la barriera, non si abbassa ed esce di poco a lato. Al 31’i vibratiani reclamano il rigore per un presunto fallo, in area aquilana, su Ruzzier ; per Luca D’Antuono,però, è tutto regolare. I vibratiani chiudono in attacco la prima frazione e al 45’D’Angelo, servito in area da un compagno,  sciupa un rigore in movimento calciando alto.

Nella ripresa,  al 10′,dopo un azione concitata in area Amiternina, Andrea Liberati viene messo giù; stavolta per D’Antuono non ci sono dubbi: è calcio di rigore; nell’occasione i giallorossi recriminano per una spinta subita  da un loro calciatore prima del fischio del direttore di gara. Dal dischetto Oresti, con un cucchiaio, sigla l’1-2.. Il match sale di ritmo e al 26’i padroni di casa hanno una ghiotta occasione per agguantare il pari: Shipple, dall’out di sinistra taglia in verticale per  Mazzaferro  che elude l’intervento di Osso ma al momento di concludere si allunga troppo la sfera, con la stessa che si perde sul fondo. L’Amiternina insiste alla ricerca del pari e dopo due giri di lancette, ancora dall’out di sinistra, confeziona un’altra palla gol sull’asse Shipple-Mazzaferro ma quest’ultimo, dopo aver calciato a botta sicura, manda la sfera ad infrangersi sul muro eretto dai difensori ospiti. Nell’Amiternina cresce Shipple: l’esterno al 31’guadagna il fondo e appoggia in area, ma al momento di concludere il neo entrato Cocciolone  manca l’appuntamento con la sfera. Dopo il break locale torna in avanti il Martinsicuro che al 33′ potrebbe portare  a tre le marcature con il neo entrato Picciola: il numero 16 biancazzurro, in percussione centrale, salta due avversari e si presenta a tu per tu con Gentileschi, bravo a ipnotizzare il tiro della punta vibratiana.  L’Amiternina, con le ultime energie, carica a testa bassa e sul finire di gara Tramontano entra in area e calcia verso la porta, la sfera sbatte su Oresti e tra le proteste i giallorossi chiedono il tocco di mano ma D’Antuono lascia proseguire. A farne le spese è il difensore Di Cicco che si vede sventolare il rosso diretto. Finisce 2-1 per il Martinsicuro che balza in testa alla classifica in attesa del derby di domenica prossima, contro l’Alba, al Tommolini.

IL TABELLINO:

AMITERNINA-MARTINSICURO 1-2 (1-1)

AMITERNINA: Gentileschi, Castellani, Shipple, Postiglioni, Santilli, Di Ciccio, Romano (12’st Di Alessandro M.), Di Bacco (22’st Cocciolone), Terriaca (7’stTramontano), Marcotullio, Mazzaferro. A disposizione:  Carosa, Tinari, Di Norcia, De Santis. Allenatore: Di Corcia

MARTINSICURO:  Osso, Lanzano, Picone, Mariani, Oresti, De Cesaris, D’Angelo, Pietropaolo An,, Liberati A. (26’st Picciola), Kala (41’pt Schiavi), Ruzzier (47’st Kone). A disposizione: Di Berardino, Pietropaolo Al., Ricci E. Allenatore: Di Fabio

Arbitro: Luca D’Antuono di Pescara (De Santis di Avezzano-Rosso di Sulmona)

Ammoniti: Shipple,  Marcotullio, Picone, Liberati A, Kala

Espulso: Di Ciccio

Recupero: 0 pt; +5′ st