Si pianifica il futuro in attesa del bando per lo stadio Bonolis. Intanto la squadra prepara la sfida contro la Recanatese con qualche acciacco di troppo.
Il Città di Teramo muove i primi passi verso il futuro. In settimana si è tenuto un incontro tra il presidente Filippo Di Antonio e l’allenatore Marco Pomante, attualmente in scadenza di contratto. Un summit utile a iniziare a delineare le possibilità di rinnovo, valutando le rispettive esigenze e provando a gettare le basi per un progetto duraturo.
Le parti si aggiorneranno tra un paio di settimane, quando il club avrà maggiore chiarezza sul bando relativo alla gestione dello stadio Bonolis. Nei giorni scorsi, infatti, sono stati pubblicati gli atti preliminari, incluso il Piano Economico Finanziario, che permette di stimare costi e ricavi della struttura. Tuttavia, per il bando ufficiale con i termini completi bisognerà ancora attendere.
Sarà un passaggio fondamentale: il Città di Teramo dovrà infatti strutturare un budget credibile per la prossima stagione, tenendo conto del costo da sostenere per l’utilizzo o la gestione dell’impianto di Piano d’Accio. Solo allora sarà possibile allocare con precisione le risorse da destinare alla costruzione della rosa.
Nel frattempo, la squadra è concentrata sulla prossima sfida in trasferta contro la Recanatese. Dopo alcuni contrattempi fisici, sia Brugarello (problemi alla caviglia) che Messori sono tornati ad allenarsi regolarmente con il gruppo. Gli occhi sono ora puntati sulla rifinitura odierna per capire se Pierantonio potrà essere della partita, dopo l’infortunio rimediato nella gara contro il Termoli.
Non ci sarà invece Di Giorgio, la cui stagione potrebbe essere terminata in anticipo a causa di una doppia frattura al naso e alla mascella riportata in allenamento. Out anche Pavone, fermato per squalifica, mentre torna a disposizione Cangemi.