Advertisement

Coppa Italia. Rigori amari per il Giulianova: il Barletta vince e vola in finale

Semifinale di Coppa Italia amara per il Giulianova, che non riesce nell’impresa di conquistare l’ultimo atto della competizione. Dopo l’1-1 dell’andata ed il pareggio maturato nei 90′ del Fadini (2-2), la lotteria dei rigori premia il Barletta. E pensare che la serata si era messa bene per i giallorossi, avanti di due reti, prima della doppia rimonta ospite, con due rigori trasformati da Strambelli. Nella finale di Firenze il Barletta affronterà il Rovato Vertovese, ma il campionato di Eccellenza già vinto dal Barletta consegnerà ad entrambe la Serie D.

Cappellacci opta per il 433: Scognamiglio e Pastafiglia asse centrale difensivo, con Esposito e Mbaye sulle fasce. Donatangelo, Ceccani e Carbonelli in mediana. In attacco, Tonelli e Massetti scortano Cesario. Sul fronte Barletta i rientranti De Gol e Giambuzzi si schierano vicino Lobosco. Bernaola e Mariani gestiscono il traffico in mediana, Lattanzio e Lopez riferimenti offensivi. Lavopa a sinistra, Turitto a destra, con Strambelli pronto ad agire tra le linee.

Dopo una prima fase di studio, al minuto 14, la gara si sblocca: Donatangelo dai 25 metri apre il fuoco, prima il palo interno e poi la schiena di Straropoli mandano in rete l’1-0 giuliese. Minuto 19, Carbonelli gigantegia in mediana e dopo aver saltato tre avversari si presenta incustodito in area e fa 2-0. Sembra il colpo del KO per i pugliesi, che al minuto 22, tentano la reazione: su angolo dalla sinistra decolla Lobosco, Boccanera si stende ed evita il peggio. L’intervento del portiere marchigiano vale un gol. Minuto 34, ancora biancorossi: ci prova prima Lopez, Boccanera sicuro. Tre giri di lancette più tardi è la volta di De Gol, palla in out. I pericoli per il Giulianova arrivano da sinistra, con Lavopa e Strambelli. Proprio Lavopa, al 40° innesca Turitto in proiezione offensiva, il numero 11 va di testa, Boccanera attento. Passano 30 secondi e da un filtrante di Strambelli, in area giuliese, contatto Lattanzio – Boccanera. Per il direttore di gara è calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Strambelli che spiazza lo stesso il portiere e riapre la sfida, 2-1. Proteste Barletta poco dopo per un presunto fallo di Mbaye ai danni di Lopez, ma l’arbitro lascia proseguire. Prima del rientro negli spogliatoi, scintille Lobosco-Massetti, il parapiglia coinvolge alcuni tesserati del Barletta ed un addetto alla sicurezza, il tutto però viene sedato in pochi istanti.

Nella ripresa subito cambio nel Giulianova, con De Filippo che rileva Cesario, non al meglio. Proprio l’ex Vastese all’ottavo prova a sorprendere dal limite dell’area l’estremo pugliese. Doppio cambio poco dopo per i locali: Agostini rileva Carbonelli, Barlafante prende il posto di Tonelli. Esposito si alza in mediana a fare da schermo. 21°, scende il Barletta e lascia il segno: Lavopa pennella, Turitto ci mette la testa, ma il pallone incrocia il braccio di Mbaye. Anche stavolta è calcio di rigore. Sul dischetto si ripresenta Strambelli, sinistro ad incrocio ed è 2-2. Cappellacci si gioca la quarta sostituzione: fuori Massetti dentro Giglio. Nel Barletta Lavopa lascia il posto a Pinto. Turitto si sposta a sinistra, Giambuzzi si alza sulla linea dei centrocampisti. Il Barletta prende campo e al minuto 35 Strambelli, mostratosi di altra categoria, lancia Giambuzzi che dalla destra fa partire un destro velenoso che lambisce il palo. Brivido sugli spalti. 38°, ancora Barletta pericoloso: il mancino su punizione di Strambelli termina la corsa sul palo, sulla ribattuta raccoglie De Gol che va di prima intenzione, fuori di poco. É questa l’ultima emozione del match, l’accesso alla finale si decide attraverso i calci di rigore. Gli errori iniziali del Barletta galvanizzano i locali, che sciupano il primo match point con De Filippo ed il secondo con Finizio. Scaringella segna, Barlafante no. A Firenze va il Barletta. I biancorossi, dopo quello della stagione 22-23, inseguono un altro triplete.

Dal dischetto:

Bernaola gol

Donatangelo gol

Lattanzio parato

Giglio gol

Giambuzzi parato

Scognamiglio gol

De Gol gol

De Filippo parato

Strambelli gol

Finizio fuori

Scaringella gol

Barlafante parato

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *