E’ stato un pareggio che alla fine della contesa non accontenta ne l’uno ne l’altro ma tra Tornimparte ad Alba Adriatica a vincere sono certamente i rimpianti. Ma partiamo dalla fine, quando al centro delle polemiche ci sarà il contestato fuorigioco fischiato a Paiola sul risultato di 1-0, e dove da li ad un minuto più tardi giungerà il pareggio albense. Fortemente contestato il secondo assistente Mario Pace della sezione dell’Aquila da parte del pubblico locale così come qualche scelta dello stesso direttore di gara Andrea Tieri di Pescara. Al centro del dibattito questa azione, fermata sul nascere per posizione di offside.
Padroni di casa che incerottati fanno di necessità virtù, fuori per squalifica Di Marzio e Bizzini. Ad incrementare la pattuglia degli assenti anche Cicchetti, D’Agostino seppur a mezzo servizio va comunque in panchina, nonostante nei minuti finali venga gettato nella mischia, come lui Coletti. Di Contro l’Alba è orfana di Gutierrez e Perez. Giri parte dalla panchina. Centrocampo affidato alle geometrie di Pantoni e Cariolano.
Il servizio del match del Comunale di Tornimparte
Nei primi minuti è l’Alba ad interpretare meglio il match con un possesso di palla fluido ma poco incisivo negli ultimi sedici metri. Il Tornimparte di mister Rotili è più contratto ma dopo nove giri di lancette inizia a farsi vedere dalle parti di Petrini, Di Martino raccoglie una punizione di Miconi, stop e girata, Petrini blocca a terra. Al tredicesimo è ancora Di Martino, tra i migliori nel corso della gara, a rendersi pericoloso. Giropalla che termina con il cross del numero undici, Tonelli in chiusura rischia l’autorete con la palla che sbatte sul palo torna sui piedi di Fattapposta che è ipnotizzato da Petrini che con la mano di richiamo devia fuori.

Al sedicesimo è ancora Tornimparte su azione d’angolo ma nessuno impatta il pallone che attraversa pericolosamente tutta l’aria. Mister Giovarruscio non è tranquillo e chiama allora all’attenzione i suoi ragazzi.
L’Alba reagisce subito da li a qualche minuto e al 23′ è Pantoni che servito da Cariolano, stoppa e calcia angolato, pronta è la risposta di Loporcaro che si tuffa alla sua destra e devia in angolo. Al 27′ è Di martino in casa Tornimparte a chiamare in causa Petrini che blocca senza affanni.
La partita vive di molte interruzioni, il direttore di gara è infatti chiamato in causa in più di un’occasione e si va infatti dritti al quarantunesimo quando è l’Alba che riparte in contropiede, ma l’avanzata guidata prima da Passamonti, poi da Capocasa e chiusa da questo sinistro sciagurato di Pignatta si conclude con un nulla di fatto. Al tramonto della prima frazione è ancora l’Alba a rischiare di buttare giù il muro della difesa biancorossa ma il gioco a tre con Capocasa chiamato a battere a rete non fa i conti con la perfetta diagonale difensiva di Parisi. Sugli sviluppi qualche battibecco in campo per aver continuato a giocare con Marco Miocchi a terra.
Il secondo tempo è decisamente più divertente; Questa volta è il Tornimparte che parte meglio ma a differenza dell’Alba, spacca la partita. Il cross di Miconi è deviato, la palla piomba sui piedi di Paiola che è perfetto nell’appoggiare all’accorrente Di Martino un pallone che chiede solo di essere piazzato, detto fatto e 1-0 Tornimparte.
Rotili chiede concentrazione ora che il ghiaccio e rotto ma l’Alba si riversa subito in avanti. All’undicesimo Filipponi fa partire da destra questo cross, Capocasa aggiusta per Pantoni che colpisce si angolato ma dimentica la potenza, Loporcaro si fa trovare pronto. Passano tre minuti ed è ancora l’Alba a rendersi pericolosa con questo filtrante per Bruni, provvidenziale è la chiusura di capitan Di Battista.
L’Alba spinge e al sedicesimo è ancora Parisi bravo a chiudere un’incursione di Filipponi. Ribaltamento di fronte e prima vera azione di moviola. Andreassi lancia per Paiola che in velocità sfida Tonelli, l’ultimo difendente in casacca rossoverde sembra trattenere Paiola che va a terra ma per il direttore di gara non sembra esserci alcuna scorrettezza tra i due. Al ventesimo altro episodio contestato con Alessandro Miocchi che palla al piede va a terra al limite dell’area ma anche in questo casa Tieri di Pescara adopera lo stesso metro di giudizio di prima.
La partita si fa ancora più nervosa, nessuno ci sta a perdere e l’Alba cerca disperatamente il pareggio, non diminuiscono i contatti in campo ma nonostante ciò la gara resta sempre corretta tra i ventidue in campo; Loporcaro in casa Tornimparte è chiamato a qualche piccolo straordinario così che al 24′ deve deviare in angolo questo tiro di Pantoni da sinistra. L’Alba cresce, anche grazie a qualche cambio e alla mezz’ora è addirittura Tarquini a suonare la sveglia in avanti ma il suo tiro trova Loporcaro pronto a scendere con i tempi giusti.
Al 34′ ancora proteste Tornimparte, Miocchi recupera palla a centrocampo, il rimpallo finisce sul compagno di squadra Paiola che andrebbe uno contro uno ma l’intervento del fantasista aquilano è considerato falloso. Gioco fermo.
Giungiamo poi al momento clou del match, minuto 36, l’incrocio tra Paiola e Tonelli è davvero al limite, per il secondo assistente il numero nove di casa è avanti quel che basta per tirar su la bandierina e fermare l’azione conclusasi poi con Petrini che atterra l’attaccante classe 2003 del Tornimparte. Proteste e pubblico che si accende sugli spalti. Sul ribaltamento di fronte il match cambia, l’Alba si riversa in avanti, Giri sulla sinistra alza un campanile sul quale Capocasa si avventa di testa, Loporcaro esce sventando l’offensiva ma la palla resta in zona e lo stesso attaccante albense batte a rete per il gol che varrà il definitivo 1-1.
La partita si fa ancor più nervosa, Rotili getta nella mischia anche Muscariello e D’Agostino che nonostante il ginocchio malconcio stringe i denti per gli ultimi sei minuti. Al 45′ il Tornimparte avrebbe anche la chance per rimettere di nuovo la freccia ma Miocchi non approfitta della frittata di Petrini, provvidenziale a qual punto sarà la chiusura di Tarquini.
Da quì alla fine spazio solo agli ultimi cambi con Pantoni che reagisce così alla sostituzione di mister Giovarruscio. Un punto a testa con l’Alba che Domenica riceverà l’incognita Guardia Vomano, Tornimparte che con il punto odierno resta a +12 dalla penultima piazza occupata dal San Benedetto Venere.