La Serie D, conosciuta anche come “Campionato d’Italia”, rappresenta il quarto livello del calcio italiano e la principale competizione nazionale dilettantistica. Con un’organizzazione semiprofessionistica e una storia che parte dal 1948-1949, questa categoria ha visto un numero variabile di squadre partecipanti, da 108 a 236, provenienti da tutte le 20 regioni italiane, oltre a San Marino.
Tra le tante curiosità statistiche, emerge il record assoluto di vittorie consecutive, detenuto dalla Sicula Leonzio. La squadra siciliana scrisse una pagina memorabile nella stagione 2015-2016, quando dominò il girone I vincendo ben 15 partite di fila.
Un risultato straordinario, che testimonia la forza e la determinazione di una formazione capace di lasciare un segno indelebile nella storia della competizione. Ancora oggi, quel “filotto” rimane un esempio di eccellenza sportiva nel panorama della Serie D.