Advertisement

Gir.D. Il derby non regala vincitori, Menegussi risponde a Di Stefan. 1-1IL SERVIZIO

Termina 1-1 l’attesissimo derby vibratiano tra Nereto e Sant’Omero. Al vantaggio di Di Stefano all’undicesimo del primo tempo ha risposto la rete del brasiliano Menegussi nella seconda metà di gioco. Al Comunale di Nereto il pubblico delle grandi occasioni, circa 700 le presenze sugli spalti, con le due squadre in piena lotta promozione e play off. Certo il pareggio rallenta la corsa di entrambe, in favore di un altro scontro diretto quello che si è aggiudicato il Varano contro l’Atletico Lempa. 

Sant’Omero rimaneggiato, quattro assenze per mister Conte, in casa Nereto c’è Bontà in attacco assistito da Antonacci e Di Blasio. Arbitra Pinto di Lanciano.

Terzo, Bontà da sinistra vede Antonacci dal lato opposto, tiro a volo che l’estremo ospite blocca senza problemi. Undicesimo, l’azione è simile ala precedente, Antonacci questa volta affonda e mette in mezzo un pallone isidioso che inganna almeno tre calciatori, portiere compreso, Di Stefano in scivolata firma l’1-0 del Nereto facendo esplodere di gioia il Comunale. 

Il Nereto passato in vantaggio, affonda il colpo e al diciassettesimo ci prova ancora, Bontà sulla destra è un diavolo ma il numero ventidue al momento del cross è poco lucido e manda sulla pista così. 

Cinque minuti dopo a farsi pericoloso è il Sant’Omero. Ottima interdizione dei biancazzurri che ripartono con una verticalizzazione su Pirelli, il numero nove ci prova di prima intenzione dalla distanza, per l’estremo di casa Camaioni la presa è più complicata del previsto ma efficiente. Ventiseiesimo, ancora Palmense, gioco a tre Di Amario, Menegussi – Cascioli, i tiro di quest’ultimo è alto sulla trasversale.

Il Nereto si fa rivedere poco dopo in avanti ma D’Andrea sbroglia una palla vagante in area.

In apertura di secondo tempo mister De Amicis opera tre cambi, dentro Cimiconi, De Leonardis e Tomassini. A dar spettacolo i tifosi di casa che scaldano un aria gelida; 

Ad offendere però è la Palmense che al terzo è subito pericolosa. Verticalizzazione di Pedicone che imbecca Cascioli, quest’ultimo a tu per tu con l’estremo di casa e sul filo del fuorigioco è però impreciso per firmare l’ipotetico uno pari. E’ questo però il preludio al pareggio che arriva al decimo; Cascioli addomestica un campanile per l’accorrente Menegussi che di prima batte Camaioni il quale tocca ma non abbastanza da deviare la perfetta conclusione del brasiliano. 

Subito il pareggio il Nereto si riversa in attacco e poco dopo, Antonacci non approfitta di una mezza frittata della difesa biancazzurra. Successivamente ci prova Fiscaletti ma il tiro è debole. Fiscaletti poco dopo crossa per Tomassini, il cross è perfetto ma l’incornata di Tomassini è debole e centrale.

Dopo cìò, il derby non riserva altre azioni di cronaca. Alla fine di questo derby è 1-1, pareggio tutto sommato giusto ma che non fa felice nessuna delle due.