Advertisement

Rimonta da urlo: il Chieti ribalta la Civitanovese e conquista tre punti d’oro. IL SERVIZIO

Il Chieti esce vincente dal campo della Civitanovese con una straordinaria rimonta, imponendosi 2-3 in una gara che sembrava compromessa dopo un primo tempo da dimenticare. Una vittoria che vale oro nella corsa ai vertici della classifica, ma che evidenzia ancora margini di miglioramento, soprattutto nella gestione difensiva e nell’approccio iniziale alle partite.

La Civitanovese parte forte e dopo appena un minuto sblocca il match: Buonavoglia approfitta di un errore in fase di rinvio di Servalli e insacca. I padroni di casa sfiorano il raddoppio al 4’, quando Padovani spreca clamorosamente colpendo la traversa a pochi passi dalla porta. Al 21’, però, i marchigiani trovano il 2-0 con Bevilacqua, autore di un diagonale perfetto che termina in rete dopo aver colpito il palo.

Il Chieti reagisce al 29’, accorciando le distanze con Fall, bravo a sfruttare un assist preciso di Forgione. Da quel momento cambia l’inerzia del match: Ceccarelli prende per mano la squadra e crea più di un’occasione, trovando però un attento Petrucci sulla sua strada. La fine del primo tempo vede i neroverdi crescere, ma sprecare diverse opportunità, mentre Padovani fallisce il possibile colpo del KO per la Civitanovese.

Nella ripresa, i ritmi calano, ma il Chieti dimostra di crederci. Ceccarelli va vicino al pareggio al 62’ con una punizione che si stampa sul palo. Poco dopo, Cordova trova la rete del pari, ma l’arbitro annulla per fuorigioco. La svolta arriva al 72’, quando mister Ignoffo cambia l’assetto offensivo inserendo Didio: la mossa paga.

All’80’, il Chieti trova il 2-2 con una perla di Ceccarelli, che fulmina il portiere avversario con un tiro imparabile. Tre minuti più tardi, Touré completa la rimonta con una straordinaria azione personale, regalando ai neroverdi una vittoria sofferta ma meritatissima.

Una lezione importante  

Il successo non cancella le difficoltà mostrate nella prima metà del match, con una difesa troppo vulnerabile e un approccio poco incisivo. Tuttavia, la reazione e la qualità individuale dei suoi talenti dimostrano che questo Chieti ha tutto per puntare in alto, a patto di correggere gli errori. La prossima settimana sarà cruciale per consolidare quanto di buono mostrato e affrontare con maggiore solidità i prossimi impegni.