Advertisement

La Renato Curi Angolana vince il big match e prova la fuga. Goleade e pareggi nella nona giornata

La nona giornata del campionato di Eccellenza si è conclusa con importanti risultati sia in vetta che in coda alla classifica. La Renato Curi Angolana ha avuto la meglio nello scontro di vertice contro L’Ovidiana, portandosi così a quota 21 punti, allungando proprio sul Sulmona e sul Castelnuovo Vomano.

I neroverdi del Castelnuovo hanno battuto la Folgore Delfino Curi Pescara per 2-1, con reti di Sanvemini nel primo tempo e di Valiente nella ripresa. Ranieri ha accorciato le distanze per la Folgore Delfino, ma non è stato sufficiente per evitare la sconfitta. Nella sfida contro L’Ovidiana, la Renato Curi Angolana si è imposta grazie ai gol decisivi di Santirocco e Carnevali, confermandosi in vetta e la prova di fuga.

Successi importanti e sconfitte pesanti
In fondo alla classifica, il Capistrello e lo Spoltore non riescono a trovare punti preziosi. Lo Spoltore incassa una pesante sconfitta per 4-1 contro la Virtus Cupello, con reti di Irace, Zaccardi, Stivaletta e Squadrone, mentre il Capistrello perde in trasferta contro il Lanciano con un netto 3-0 firmato da Fischetti, Pau e Arboleda. 

Pareggi e match combattuti
Giulianova e Sambuceto terminano sul punteggio di 1-1: il Sambuceto passa in vantaggio con Sibide, ma Giulianova riesce a pareggiare grazie al gol di Massetti al 12′ della ripresa. Montorio e Penne si annullano a vicenda in un match equilibrato concluso anch’esso sull’1-1, con reti di Mosca e Cellucci.

Altri risultati
Pontevomano supera San Salvo in un acceso 3-2, grazie a un brillante primo tempo e ai gol di Sorrini, Giordano e Centorame. San Salvo accorcia le distanze con Alberico e Polisena, ma non basta. Mosciano e Pro Vasto danno vita a un incontro spettacolare, terminato sul 2-2 con marcature di Casimirri e Jelicán per i locali, e di Capuozzo e Galan per gli ospiti.

L’ultima sfida tra Celano e Torrese, in programma alle 15:45, è ancora in corso sul punteggio di 0-0.