Edmondo De Amicis, allenatore ma non solo. Il tecnico del Montorio, vincitore dell’ultimo torneo di Promozione, e protagonista di altre salvezze giallonere, si è distinto non solo sul campo, ma anche a livello organizzativo per quanto concerne la prima squadra. Insomma un factotum in piena regola. In estate, con l’approdo in Eccellenza, le api hanno pescato pochissimi elementi dal massimo torneo regionale (Riccardo Di Stefano, Marini, Federico Mosca e Ragozzo), virando, per scelta o necessità, su altri provenienti dai settori giovanili (basti pensare all’estremo difensore, scuola Fermana, Bartiromo, a Gallucci dal Pescara e Mattielli, in gol Domenica, dal Notaresco). A quest’ultimi si sono sommate le partenze a stagione iniziata di Tiziano Maselli e Davide Di Sante e gli infortuni di Martucci e Ragozzo. Rispetto alla passata stagione confermati Monaco, Mario Mosca e Cipriani.
A due giorni dal successo sulla Pro Vasto, abbiamo avvicinato il trainer teramano, che ha fatto il punto della situazione in casa giallonera:”L’andamento del Montorio possiamo dire essere in linea con le previsioni di inizio anno-ha esordito lo stesso tecnico. Sappiamo che quello di Eccellenza è un altro campionato ed ogni Domenica, sportivamente parlando, è una battaglia. Se non si è preparati e concentrati si può perdere contro chiunque”.
Il successo sugli aragonesi:”Dobbiamo essere onesti-ha proseguito De Amicis- la Pro Vasto avrebbe meritato almeno il pareggio. Ma il calcio è cosi: possiamo dire che ci siamo ripresi quanto a noi tolto nelle gare precedenti”.