L’Avezzano Calcio volta pagina: il club biancoverde ha ufficializzato l’arrivo di Sandro Pocheschi come nuovo allenatore, confermando le voci che da giorni circolavano tra rumors e indiscrezioni. La decisione è stata resa pubblica nel primo pomeriggio di ieri, con un comunicato che ha sancito la fine dell’era di Mirko Pagliarini, esonerato dopo tre sconfitte consecutive, l’ultima delle quali contro il Sora.
Dopo il licenziamento di Pagliarini, la squadra era stata temporaneamente affidata al vice allenatore Emilio Coraggio, che ha diretto gli allenamenti durante la settimana. Ora però, sarà Pocheschi a prendere le redini della squadra e a debuttare già domenica prossima nel derby contro il Teramo, che si disputerà al Savini di Notaresco. Una sfida delicata, la seconda stracittadina stagionale, che arriva in un momento cruciale per l’Avezzano, ancora a secco di risultati positivi.
Il nome di Pocheschi era da tempo in cima alla lista dei papabili per la panchina marsicana, complici la sua esperienza e la sua presenza sugli spalti durante la prima di campionato contro il Chieti, accanto al vicepresidente Federico Pecorelli. Inoltre, Pocheschi ha già lavorato in passato con il secondo allenatore Emilio Coraggio nelle esperienze condivise a Fondi e Ternana, sotto la presidenza di Stefano Bandecchi, attuale sindaco di Terni. Questo particolare ha alimentato speculazioni su un possibile interesse di Bandecchi nell’acquisire il club abruzzese, ma per ora si tratta solo di voci.
Sandro Pocheschi, romano, ha un curriculum di tutto rispetto: ex calciatore fino al 2000, ha poi intrapreso la carriera da allenatore guidando squadre come Viterbese, Olbia, Monterotondo, Fondi, Casertana, Bisceglie e, soprattutto, la Ternana in Serie B nelle stagioni 2017-2018. L’ultima esperienza in panchina lo ha visto alla guida della Juve Stabia, e ora è pronto a esordire con l’Avezzano, cercando di invertire la rotta già dal derby contro il Teramo.
Il presidente Andrea Pecorelli, pur mantenendo una linea di silenzio stampa, ha lasciato intendere che questo cambio in panchina non sarà l’unico scossone per il club. La classifica non sorride, e ci si aspetta che la società intervenga anche sul mercato, con possibili partenze e nuovi innesti, nel tentativo di riportare serenità e risultati allo stadio dei Marsi.