Advertisement

Con il ritorno di Andrea Pecorelli al via l’assestamento dell’Avezzano ad iniziare dall’esonero di Pagliarini e non solo

La notizia dell’esonero di mister Mirko Pagliarini, su cui siamo stati molto cauti, ha scosso l’ambiente dell’Avezzano calcio, arrivando come un fulmine a ciel sereno all’inizio della settimana. Nonostante la sorpresa del tecnico, le dinamiche che hanno portato alla rottura con la società sono ancora poco chiare. Un confronto decisivo è previsto tra oggi e domani al dei Marsi, dove il patron Andrea Pecorelli e Pagliarini discuteranno i motivi della sfiducia e cercheranno di raggiungere un accordo contrattuale.

Nel frattempo, il nuovo allenatore in pectore Emilio Coraggio ha già preso le redini della squadra. Dopo aver ricevuto il benestare dalla rosa, Coraggio ha iniziato gli allenamenti in vista dell’importante sfida contro il Teramo, che segnerà il secondo derby stagionale per l’Avezzano.

Tuttavia, le vicende legate alla panchina marsicana non sembrano concludersi qui. Un altro nome si aggira nell’ambiente di via Ferrara, sede dell’Avezzano calcio: Sandro Pocheschi. Amico di lunga data di Coraggio, Pocheschi è da settimane vicino al club, alimentando le speculazioni su un suo possibile coinvolgimento futuro. I due tecnici, infatti, hanno già lavorato insieme in passato, sia a Fondi che a Terni, sotto la guida di Stefano Bandecchi, attuale sindaco di Terni e all’epoca presidente delle due società. Chissà se nelle prossime settimane i due torneranno a lavorare assieme.

Oltre alla situazione tecnica, il patron Pecorelli dovrà affrontare alcune questioni contrattuali legate ai giocatori. Secondo voci non confermate, un significativo movimento di mercato potrebbe caratterizzare le prossime settimane, con alcune partenze e nuovi arrivi all’orizzonte. Il ritorno di Pecorelli alla guida dell’Avezzano promette dunque di portare grandi cambiamenti sia sul campo che dietro le quinte.