Dopo l’esperienza del portiere Modesti, l’Hatria punta sui giovani talenti locali per costruire un grande futuro.
Iniziamo con Fulvio Bucciarelli, classe 2006, che ha mosso i primi passi nella scuola calcio dell’Atri prima di trasferirsi al Pineto, dove ha seguito tutto il percorso fino alla Primavera. Ora, il centrocampista dai piedi buoni e dalla corsa inesauribile, decide di entrare nel mondo dei grandi dalla porta di casa, portando con sé esperienza e voglia di emergere.
Manuel Carpegna, classe 2006, è di Silvi ma con sangue rossoverde. Figlio d’arte, suo padre Antonino è un atriano purosangue e già giocatore dell’Hatria, anche lui proveniente dalla Primavera del Pineto. Manuel è un attaccante duttile e veloce, pronto a fare la differenza.
Cristian Iezzone, classe 2004, è un centrocampista mancino ed elegante, atriano e figlio d’arte. Dopo aver iniziato nella scuola calcio Atriana e completato il settore giovanile nel Pineto, torna a casa con due stagioni di promozione alle spalle. Una sicurezza per la squadra.
Alessandro Pavone, classe 2004, è anche lui di Atri. Ha iniziato ad Atri e poi si è trasferito al Pineto. Da tre stagioni protagonista al Pavone, con moltissime presenze in promozione con i colori rossoverde, torna ora all’Hatria come laterale destro. Una certezza per la squadra.
Harison Muliero, classe 2004, è proveniente da Pescara e ha proseguito nel Pineto. Lo scorso anno è stato una sorpresa con il Calcio Atri. Resiliente e indistruttibile, è un attaccante che promette di fare scintille.
La società è al lavoro per chiudere altri giovani promettenti talenti atriani. Restate connessi.
Il direttore sportivo Fabio Carpegna ha inoltre portato in rossoverde la rivelazione dello scorso campionato di prima categoria: il miglior centrocampista della categoria, Sall, vincendo la concorrenza di molte squadre. Si lavora anche per un centravanti e un difensore per completare la rosa attuale, che nei prossimi giorni verrà presentata con il quadro dei numerosi confermati e dei nuovi arrivi.