Il frastuono della giornata si spegne lentamente, lasciando spazio al silenzio carico di attesa e tensione. Siamo a ricosso della vigilia della partita decisiva, quella che potrebbe cambiare il destino di una stagione intera.
L’Atletico Amiternum e il Monticchio si preparano ad affrontarsi nei tanto agognati play-off, ore 16.30 di domenica 21 aprile campo comunale di Preturo, una sfida che promette emozioni e colpi di scena. Se tra qualche ora i giocatori scenderanno sul terreno di gioco, è il momento di ascoltare le voci dei protagonisti, di coloro che daranno vita, da dirigenti, a questo spettacolo calcistico carico di passione e orgoglio.
Per i bianco-azzurri del Monticchio, la vigilia è un mix di determinazione e concentrazione, cosi Andrea Cialone diregente del Monticchio “Siamo tutti con la mente a domenica”, afferma, riflettendo il pensiero comune della squadra. “È una concentrazione palpabile, un’energia che permea l’aria e che li spinge a dare il massimo.”
La grinta è l’elemento che li accomuna, quella determinazione incrollabile che li porta a cercare la vittoria ad ogni costo. “Con la grinta cercheremo di portare a casa la vittoria”, continua il diregente, evidenziando l’importanza di questo match e l’obiettivo chiaro è di superare questo ostacolo per continuare l’avventura dei playoff.
Ma la preparazione non è solo fisica, è anche mentale e emotiva: “La squadra si è ritrovata unita intorno ad un tavolo per stare assieme (vedi foto), un momento di condivisione e coesione che va oltre il semplice atto di mangiare insieme. È un gesto simbolico, un modo per rafforzare i legami di squadra e prepararsi al meglio per la battaglia che li attende”.
L’avversario, l’Atletico Amiternum, è rispettato ma non temuto. “È una squadra forte, che ha dimostrato il proprio valore nel corso del campionato. Ma il Monticchio non è da meno, con alti e bassi che hanno caratterizzato la loro stagione, ma che li hanno comunque portati fino a questo punto cruciale.”
“Ora, l’importante è essere lì, in zona play-off, pronti a lottare con tutte le proprie forze per superare questo ostacolo e proseguire il cammino verso la vetta. È un augurio sincero quello rivolto ai giocatori, un incoraggiamento che sprona a dare il massimo e a non arrendersi mai.”
E mentre la tensione sale e l’attesa diventa sempre più palpabile, c’è spazio anche per un gesto di sportività e fair play. “Vorrei fare anche i miei complimenti al Bussi per la vittoria del campionato”, dichiara Cialone, mostrando rispetto per un avversario che ha saputo primeggiare in questa stagione.
La vigilia del match è un momento carico di emozioni contrastanti: “l’ansia per l’incertezza del risultato, la determinazione a dare il massimo sul campo, la speranza di una vittoria che possa cambiare il destino della squadra. Ma è anche un momento di unità e solidarietà, in cui i giocatori si stringono intorno alla stessa meta e si preparano a scrivere un nuovo capitolo della loro storia calcistica.”