Nella seconda giornata di ritorno del girone F di serie D, il Campobasso ha mostrato la sua forza e determinazione, allungando il passo in testa alla classifica e portandosi a più 5 rispetto alle inseguitrici Sambenedettese e L’Aquila. In una giornata caratterizzata da partite avvincenti, il Campobasso ha saputo capitalizzare al meglio il proprio momento di forma battendo con un secco 2 a 0 il Matese con i gol nella ripresa di Di Nardo e Maldonato. Per il Matese espulso Galesio nel primo tempo.
La Sambenedettese e L’Aquila, le due principali inseguitrici, hanno ottenuto risultati diversi nelle rispettive sfide ma hanno raccolto un solo punto. La Sambenedettese ha pareggiato per 2-2 a Tivoli. Samb in vantaggio con il gol di Pagliari, poi il Tivoli ha ribaltato con De Marco e Camilli. Nella ripresa la Samb, in 10 per l’espulsione di Bontà fin dalla prima frazione, ha trovato il pari con Martiniello. Dall’altra parte, L’Aquila ha affrontato una difficile partita al Gran Sasso d’Italia, concludendo l’incontro con un pareggio 1 a 1 contro il Chieti. Banges per i padroni casa nella prima frazione, Alessandro Gatto per gli ospiti nella ripresa. Questi risultati hanno permesso al Campobasso di allungare il proprio vantaggio in vetta.
L’Avezzano ha dimostrato di essere in grande forma, segnando ben 6 gol contro il Real Monterotondo. Questa vittoria convincente ha permesso all’Avezzano di agganciare la seconda posizione a quota 35 punti, proprio accanto alla Sanbenedettese e L’Aquila. La lotta per le posizioni di vertice si fa sempre più serrata, promettendo emozioni e competizione fino alla fine della stagione.
Il Campobasso, con la sua mini fuga, ha dimostrato di essere la squadra da battere in questo momento. La costanza nelle prestazioni e la capacità di capitalizzare le opportunità sono elementi chiave per mantenere la leadership. Tuttavia, nel calcio nulla è mai scontato e le prossime sfide saranno determinanti per vedere se il Campobasso riuscirà a mantenere la sua posizione in cima alla classifica.
La corsa per il titolo si fa sempre più avvincente con il Campobasso che guida le danze.