Advertisement

L’Aquila: 26 operazioni nel mercato di riparazione sotto la guida di mister Cappellacci

Seguendo le indicazioni di mister Roberto Cappellacci (in foto), L’Aquila ha agito con decisione nel mercato di riparazione, cercando di rafforzare la squadra per la seconda parte della stagione.

Ingressi:

1.Vento (03’, portiere – Tivoli)
2. Guarna (85’, portiere – Ascoli)
3. Giuliodori (04’, difensore – Il Delfino Curi)
4. Pisciotta (05’, difensore – San Marzano)
5. Modesti (00’, difensore – Luparenze)
6. Di Santo (05’, difensore)
7. Orsi (04’, difensore – Sora)
8. Maresca (05’, difensore – Gioiese)
9. Braghini (03 centrocampista – Notaresco)
10. Origlio (97’, centrocampista – Follonica Gavorrano)

11. Costa Ferreira (91’, centrocampista – Avezzano)

12. Piscitella (93’, attaccante – svincolato)
13. Del Moro (05’ attaccante – Atl. Azzurra)
14. Marcheggiani (91’, attaccante – Follonica Gavorrano)

 

Cessioni:

1.Raffaelli (05’, portiere – Ascoli)
2. Pietropaoli (04’, difensore – Il Delfino Curi)
3. Lorenzoni (03’, difensore – Forsempronese)
4. Carbonelli (00’, difensore – svincolato)
5. Cassese (92’, difensore – Matese)
6. Mastrone (01’, centrocampista – Montegranaro)
7. Colarelli (04’, centrocampista – svincolato)
8. Battistoni (04’, centrocampista – Roma City)

9. Braghini (03’ centrocampista – Notaresco)
10. Bacio Terracino (92’, attaccante – San Marzano)
11. Galesio (92’, attaccante – Matese)
12. Sarritzu (92’, attaccante – Rieti)

 

Le acquisizioni puntano a rinforzare ogni reparto: dalla difesa con l’arrivo di giocatori come Giuliodori, Modesti Di Santo, Pisciotta e Orsi, al centrocampo con l’inserimento di talenti come Origlio e Costa Ferreira, fino all’attacco con l’aggiunta di opzioni come Del Moro, Piscitella e Marcheggiani.  in porta potrebbe arrivare anche un altro numero uno sempre ‘05.

Le cessioni, d’altra parte, hanno consentito alla squadra di liberare spazio e risorse economiche, permettendo ai giocatori svincolati di trovare nuove opportunità altrove.

Questi movimenti riflettono la ferrea volontà del club di consolidare la propria posizione e puntare alla vittoria del campionato, avendo agito sul mercato seguendo le indicazioni studiate e gradite di mister Cappellacci.