Advertisement

Amiternina tra presente e futuro, Alonzi:’Progetto a lungo termine. I numeri sono dalla nostra parte’

L’Amiternina tra presente e futuro. Questo quanto emerso dalle parole del DG giallorosso, Giancarlo Alonzi, nel mezzo della festa di Natale organizzata dal club scoppitano. 

“Quest’oggi ci siamo voluti riunire per scambiarci gli auguri di Natale, a dimostrazione dello spirito familiare che appartiene a questo club-ha commentato lo stesso Alonzi. “Colgo l’occasione-ha poi spiegato-per fare gli auguri a coloro che, quotidianamente, si spendono per il bene di questi colori e a tutti gli sportivi abruzzesi”.

Il discorso, poi, si sposta “sul campo” ed il dirigente, con soddisfazione, ha riavvolto il nastro del lavoro svolto, con i numeri tornati dalla parte dei giallorossi:”Tra Scuola Calcio, Under 15, Under 19, Promozione e Calcio a 5-ha aggiunto il dirigente- possiamo vantare 250 tesserati. Un risultato sicuramente importante, figlio della volontà e del lavoro di questa dirigenza, che ha avuto la forza di cambiare e ripartire da una società nuova. Tra i principali meriti -ha proseguito-quello di aver ricostruito una Scuola Calcio che può fare affidamento su oltre 150 iscritti. Numeri, quest’ultimi, che ci hanno spinto, con il supporto dell’Amministrazione Comunale, a rinnovare e modernizzare l’impianto sportivo, con interventi che dal prossimo anno interesseranno sia i campi che la sicurezza della struttura”.

Rapporti con le realtà locali:”In questi mesi -ha tenuto a sottolineare-grazie ad un lavoro capillare, siamo stati in grado di riavvicinare aziende facenti parte del nostro territorio, coinvolgendole in progetti che mirano alla crescita delle attività giovanili”.

Risultati sportivi:”Stentano ad arrivare-ha affermato Alonzi-ma come società cerchiamo di vedere il bicchiere mezzo pieno. Basti pensare che il 20 di agosto avevamo una rosa composta da soli 12 calciatori, compresi tra prima squadra e Juniores, ed 11 atleti nella compagine Allievi. Ciò, purtroppo, lo si deve a scelte errate di un singolo e non della società. Fortunatamente le cose sono cambiate ed i numeri, oggi, ne sono la dimostrazione: l’Amiternina conta oltre 75 ragazzi nei tre campionati regionali ai quali prende parte”.

Obiettivi:”Mantenere la categoria sarebbe molto importante, e sino all’ utimo minuto dell’ultima gara daremo tutto per far sì che ciò avvenga”.

Filosofia:”Il nostro è un progetto a lungo termine, che mira alla crescita ed alla valorizzazione dei giovani del territorio aquilano, e non. A dimostrazione di quanto detto gli arrivi dei classe 2005 Cristian Lorenzini (in gol all’esordio con la nostra casacca) e Federico Barberini, provenienti entrambi dall’Aquila Calcio”.

Orgoglio scoppitano:”Negli ultimi 10 anni, e questo dato non va dimenticato, quasi tutte le squadre del circondario hanno attinto dal nostro vivaio. Siamo l’Amiternina, la seconda squadra del territorio aquilano per anzianità e blasone. Pronti ad affrontare le nuove sfide che ci troveremo di fronte. Buon Natale”.