La partita tra United L’Aquila e Pretara non ha solo offerto uno spettacolo di calcio emozionante, ma ha anche veicolato un importante messaggio sociale. Il risultato finale di 5 a 1 a favore dello United L’Aquila ha certamente dominato i titoli, ma è stata la solidarietà espressa prima del calcio d’inizio a catturare l’attenzione di tutti.
Entrambe le squadre sono scese in campo con uno striscione significativo: “Dietro ogni donna uccisa, il silenzio dello Stato.” Questo gesto è stato un modo eloquente per commemorare la Giornata Mondiale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, portando l’attenzione su un tema cruciale e spesso trascurato.
Quanto alla partita in sé, l’United L’aquila ha dimostrato la propria forza sin dai primi minuti, con Levante che ha aperto le marcature a soli 10 minuti dal fischio d’inizio per poi raddoppiare con Di Marzio. Il Pretara ha reagito rapidamente accorciando il punteggio, ma i padroni di casa hanno continuato a dominare il campo.
Nel primo tempo la squadra del “Mammut” ha continuato a macinare gol con Mucciante, un gol di Levante per completare la sua doppietta pesonale. La squadra di casa ha mantenuto il controllo del gioco, manifestando una superiorità evidente.
Il secondo tempo ha confermato il dominio dello United L’aquila con un altro gol, questa volta siglato da Fabiani, consolidando ulteriormente la loro posizione in testa alla partita.
Ma oltre ai gol e all’abilità dimostrata sul campo, è stato il gesto simbolico prima del calcio d’inizio a fare la differenza. Mostrare solidarietà e sollevare la consapevolezza su questioni cruciali come la violenza contro le donne è un passo importante nell’utilizzare la piattaforma dello sport per promuovere cambiamenti positivi nella società.