Nel confronto appassionante tra l’Altetico Amiternum e il Peltuinum, l’Altetico ha affrontato la sfida con il coltello tra i denti, conquistando una vittoria meritata con il punteggio di 2 a 1. Nonostante il dominio del campo per l’intera durata dei 90 minuti, i padroni di casa hanno trovato difficoltà nel concretizzare le numerose opportunità create.
Il punto di svolta è arrivato al secondo minuto della ripresa quando, su un calcio d’angolo incandescente, De Meo è riuscito a sbloccare la situazione con un gol d’astuzia, portando l’Altetico in vantaggio.
Tuttavia, la gioia è stata di breve durata poiché appena tre minuti dopo, gli avversari sono riusciti a pareggiare le sorti della partita, sfruttando, tra l’altro – fanno sapere dalla dirigenza di casa – “un discutibile episodio di fuorigioco”. Questo ha reso l’atmosfera sul terreno di gioco ancora più incandescente, alimentando la determinazione dell’Altetico a recuperare il vantaggio.
E così è stato! Al minuto 35°, Imasuen, dopo una serie di tentativi infruttuosi, ha finalmente portato l’Altetico in vantaggio, siglando il gol del 2 a 1 che ha scatenato la gioia dei pochi tifosi infreddoliti (oggi a L’Aquila faceva molto freddo e nevischiava) e ha consolidato la leadership in classifica.
La tenacia e la perseveranza dimostrate dall’Altetico Amiternum durante il match non sono passate inosservate. Nonostante le difficoltà incontrate nel finalizzare le azioni offensive, la determinazione a non mollare ha premiato la squadra, consentendole di mantenere il passo del Tirino, che nello scontro odierno ha letteralmente strapazzato il Coppito con un netto 1 a 5.
Questa vittoria dell’Altetico Amiternum si rivela fondamentale per la classifica, raggiunta quota 14, confermando la forza e la resilienza della squadra di fronte a una competizione impegnativa. I tifosi ora guardano con ancora maggiore entusiasmo alle prossime sfide, fiduciosi nella continuità delle prestazioni straordinarie mostrate dalla loro squadra del cuore.
Nel prossimo turno si affronteranno il Tirino Bussi, primo in classifica a quota 18, e Altetico Amiternum, vice capolista.