Advertisement

Slitta a domani la sentenza del Consiglio di Stato sulla Reggina. Gironi Serie D domani ?

Nella giornata odierna, il Consiglio di Stato ha preso in esame il ricorso presentato dalla Reggina riguardo alla sua esclusione dal campionato di Serie B. Tuttavia, il verdetto finale è stato rinviato e ci si aspetta che venga emesso nel primo pomeriggio di domani. L’udienza, che ha avuto una durata leggermente inferiore a un’ora, ha visto gli avvocati della Reggina presentare le loro argomentazioni difensive in merito alle questioni finanziarie che erano necessarie per l’iscrizione al campionato entro il termine del 20 giugno, come stabilito dalla FIGC.

La società calabrese aveva ottenuto il via libera dal Tribunale di Reggio, con il quale aveva negoziato un accordo per la ristrutturazione del suo debito con l’erario, che consentiva il posticipo del pagamento al 12 luglio. Tuttavia, sia l’avvocato Giacomo Fenoglio, rappresentante del Brescia Calcio – la squadra che prenderebbe il posto della Reggina in Serie B in caso di esclusione – che i legali della FIGC hanno sottolineato le presunte inadempienze finanziarie della società amaranto.

Durante l’udienza a Roma, si sono visti numerosi tifosi della Reggina, giunti nella capitale insieme al sindaco Carmelo Versace, a dimostrare il loro sostegno alla squadra. Al termine dell’udienza, il sindaco Versace ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito, affermando: “La Reggina ha rispettato i termini stabiliti dallo Stato per il pagamento, dimostrando di essere in regola. Tuttavia, durante l’udienza odierna, è emersa la situazione economica instabile della società, sollevando dubbi sulla sua capacità di continuare a partecipare al campionato. Sentire i legali del Brescia parlare in questi termini non fa che aumentare le preoccupazioni”.

Più fiducioso è apparso l’avvocato Donato Patera, uno dei quattro legali che rappresentano la Reggina. In un’intervista al Corriere della Calabria, ha dichiarato: “Siamo fiduciosi riguardo alle tesi difensive che abbiamo presentato”. La società sembra quindi affrontare questa situazione con ottimismo, confidando nelle proprie argomentazioni legali.”

L’esito di questa vicenda avrà senza dubbio un impatto significativo sul futuro della Reggina e sulla composizione del prossimo campionato di Serie B. La decisione del Consiglio di Stato sarà attesa con ansia da tutti gli interessati, dai tifosi agli addetti ai lavori, in quanto stabilirà se la squadra potrà continuare a partecipare al torneo o se il Brescia prenderà il suo posto.

Da quanto riportato, sembra che il termine “perentorio” verrà fatto rispettare. Si respira così un cauto ottimismo anche in casa Perugia, che sperano nel ripescaggio, in vista del verdetto finale che sarà pronunciato a Palazzo Spada. E col ripescaggio in serie B degli umbri al posto del Lecco o in sovrannumero, a cascata ne beneficerebbe anche il Piacenza che andrebbe ad occupare in serie C il posto vacante.

Probabile, inoltre, che domani la LND possa procedere finalmente con la pubblicazione dei nove gironi della Serie D 23-24