Advertisement

L’analisi di D’Orazio: ‘Il Rapino si deve salvare subito. Attenzione al Miglianico\Lanciano. Ortona è al top.’

Promozione girone c A 360 gradi con il diesse della matricola Rapino
Il diesse del Rapino D'Orazio

Quattro chiacchiere con il diesse del Rapino Stefano D’Orazio, con il quale abbiamo tracciato quello che potrebbe essere lo scacchiere del girone C di Promozione per la stagione 2023/24.

“Con le squadre ancora in fase di preparazione atletica, senza le gare del calcio di agosto, per tratteggiare un posizionamento virtuale dei vari club, non possiamo che affidarci a quelli che sono i nomi di calciomercato che sono circolati e sulla loro strutturazione societaria”. Esordisce così il DS del Rapino Stefano D’Orazio che continua – “Sulla carta l’Ortona è una spanna sopra e guarda tutte dell’alto in basso, è retrocessa dall’Eccellenza, ha una inviadibile completezza di organico ed una organizzazione da fare invidia. Bravo il presidente Rocco Iurisci.”

“Poco dietro vedo il Bacigalupo Vasto Marina che ha veramente tanta esperienza in campo e subito dopo c’è il San Salvo, che a mio parere ha fatto un ottimo mercato estivo.”

Capitolo a se è la questione Lanciano “Da vedere quello che succederà nella città frentana. Ci sono ben 3 società che stanno cercando di portare dalla loro parte la tifoseria organizzata e il cuore dei lancianesi. Sfida ardua e dalle dinamiche imprevedibili. Ovviamente l’Athletic Lanciano è in prima categoria mentre il Lanciano e il Miglianico o il Miglianico-Lanciano, del presidente Palombaro, sono in Promozione ma la partita è tutta aperta. La squadra del presidnete Palombaro, sulla carta sta venendo su bene grazie al lavoro del ds D’Ottavio, con gli innesti in società di De Filippis e come giocatori non scopro di certo io Boris Lollo, che dalla serie D molisana è sceso in Promozione.  Altro nome importante sicuramente è quello di Aquino. Nelle prossime settimane vedremo meglio cosa succederà a Lanciano.

“Non dimentichiamoci anche il Francavilla e il San Vito che in ordine a esperienza e a allestimento delle rose stanno facendo molto bene.”

“Sarà per forza un campionato molto agguerrito. 7/8 squadre si giocheranno le posizioni nobili della classifica mentre chi si vuole salvare ha solo 2/3 slot. In un torneo a 14 squadre, se ti vuoi salvare ci si deve piazzare al decimo opposto ed il Rapino lotterà, con il coltello tra i denti, per salvari il prima possibile “.