Il 32° turno di Eccellenza opporrà all’Aquila (neopromossa in Serie D) il Fossacesia, rivelazione di stagione al pari di Pontevomano e Capistrello. I rivieraschi vincitrici dell’ultimo girone C di Promozione, arrivano nel capoluogo con 48 punti ed una salvezza già raggiunta. Tra gli elementi di esperienza biancorossi spiccano il portiere Mattia Di Vincenzo (con passato in Serie C, senza dimenticare le esperienze di Lanciano e Cupello, con Panfilo Carlucci), il centrale difensivo Antonio Aquilanti (dalla sua circa 220 presenze in Serie B, con Lanciano e Pescara, ed oltre 200 in Serie C1) ed il jolly Antonello Bertino (da ricordare la stagione di Gavorrano in Serie C e quelle in Serie D, torneo nel quale vanta più di 100 presenze). Non solo: nello scacchiere rivierasco spiccano anche il difensore Mirco Caporale (capitano), il forte centrocampista Diomansy Coulibaly e la punta argentina Fiorotto. Quest’ultimo, classe 2000, arriva dal Chieti; nel suo curriculum da ricordare l’esperienza in Serie D con il Gravina.
Capitolo giovani: in questa stagione hanno destato una buona impressione gli esterni offensivi Andrea Pau e Ronald Arboleda Balanta (10 reti in campionato) e soprattutto il fantasista 2005, Giovanni Di Tommaso. Il primo, classe 2003, è cresciuto nella cantera del Lanciano, mentre il secondo la passata stagione si è messo in evidenza nelle fila della Casolana (14 reti realizzate). Di Tommaso, dalla sua, vanta la convocazione con la Rappresentativa Nazionale Uunder 18 LND, allenata da Giuliano Giannichedda. Sempre in tema di under, non va dimenticato il terzino Emanuele Susi, anch’egli 2003.
A fungere da direttore d’orchestra, il tecnico Massimiliano Memmo, bravo a plasmare il gruppo a sua immagine e somiglianza. I risultati, quest’anno, sono dalla sua.
Francesco Scamurra