Advertisement

Lo United vince in rimonta sulla Virtus: quinto posto blindato

Lo United L’Aquila (in foto) vince in rimonta per 2 a 1 sulla Virtus Marsica Est e, complice la contemporanea caduta del Balsorano a Pescina, blinda il quinto posto a quota 29 punti nonostante le vibranti polemiche a fine gara.

Partita combattuta quella andata in scena al Federale, dove sono gli ospiti a portarsi in vantaggio nel corso della prima frazione di gioco grazie ad un bel calcio di punizione terminato sotto l’incrocio dei pali biancorossi: gol di Morris Di Biase. Poi un sostanziale equilibrio in campo fino all’intervallo, con tanti palloni alti e poche occasioni per tutti.

Secondo tempo di tutt’altro tenore invece, con lo United che alza il baricentro e le squadre che si affrontano a viso aperto. Un’incertezza dell’estremo difensore ospite, che su un traversone a centro area lascia lì il pallone per il tapìn di Rosario Sabelli a porta praticamente sguarnita, rimette le squadre in equilibrio sull’1 a 1 e dà fiducia allo United, che cresce e continua rendersi pericoloso. I pericoli maggiori per gli ospiti arrivano dalla catena di sinistra, dove Krisman Lorja, tra i migliori in campo, è una spina nel fianco della retroguardia della Virtus. Da una sua iniziativa nasce infatti il primo rigore fischiato dal direttore di gara per atterramento dello stesso Lorja. E anche se Godwin Ugwoke si fa poi ipnotizzare dagli 11 metri, la gara della Virtus subisce un primo duro colpo per via di un cartellino rosso estratto dal direttore di gara all’indirizzo di un giocatore ospite particolarmente acceso nelle sue proteste dopo la concessione del penalty in questione. Si resta così sull’1 a 1 ma in campo la temperatura aumenta. Seguono due limpide palle gol, una per parte, entrambe inutili ai fini del risultato. Anche se pesa poi a conti fatti quella capitata sui piedi di Aureli, che a porta sguarnita non riesce a riportare avanti i suoi.

Finale thrilling con la concessione di un secondo contestatissimo penalty allo United al minuto 88 e il copione che si ripete con un’altra espulsione, stavolta all’indirizzo del numero 9 ospite, ma con un finale diverso: Flamini dal dischetto infatti non sbaglia e inchioda il punteggio sul 2 a 1 per i mammut, tra le proteste degli ospiti che al triplice fischio diventano un parapiglia condito da altri due cartellini rossi nei confronti di due dirigenti

Lo United consolida quindi il quinto posto e centra una vittoria che vale doppio, forse triplo, perché arrivata insieme alla sconfitta del Balsorano (sesto a -4 punti) e ai danni della stessa Virtus, adesso ferma al settimo posto a -10 dai mammuth.  Virtus che invece esce dal campo arrabbiatissima con l’arbitro, falcidiata dalle squalifiche e apparentemente ridimensionata nelle sue ambizioni play off. Anche se, forse vale la pena ricordarlo per tutti, siamo solo all’inizio di un girone di ritorno dove tutto può ancora succedere e che a questo punto si preannuncia a dir poco infuocato. 

Tommaso de Benedictis