Advertisement

Ruci e quel gol all’Avezzano: ‘Sensazione bellissima, L’Aquila nel cuore’

L’ultimo Avezzano-L’Aquila in Serie D risale al 5 novembre del 2017. Da una parte i biancoverdi di Dos Santos, Cerone e Pellecchia che avevano ambizioni di guerreggiare con Vis Pesaro e Matelica. Dall’altra parte L’Aquila di Pier Francesco Battistini, che nonostante gli enormi problemi societari di quell’anno, lottava ad ogni incontro con le unghie e con i denti. Intorno al 30’ del primo tempo l’Avezzano segnò con un gol sensazionale da parte di Dos Santos che dopo un’emozionante cavalcata dalla sinistra fece partire un siluro che non lasciò scampo a Farroni. L’Aquila però era in partita e ha provato in più di un’occasione a trovare la via del pareggio. Alla fine l’1-1 arriva al 41’: Valenti dalla destra pennella in area, Alessio Ruci salta più in alto di tutti e infila il pallone all’incrocio dei pali. Abbiamo contattato l’attuale giocatore del Montegiorgio per ricordare quel momento e che stagione fu la 2017/2018:

Quell’annata è stata spettacolare al di là delle vicissitudini societarie che ci hanno impedito a livello sportivo qualcosa di importante, vista la qualità dei giocatori e del mister. Non mi vergogno a dire che si poteva vincere il campionato, ma i problemi societari hanno rallentato questa corsa. Sfido chiunque in quelle condizioni a fare qualcosa di più. Giocavamo un calcio bellissimo, divertivamo la gente e le big spesso perdevano contro di noi. A me L’Aquila è rimasta nel cuore, mi sono divertito tanto: rappresenti un capoluogo di regione e non può che darti motivazione. Sono stato benissimo e non nego che la voglia di tornare in futuro c’è. Una piazza che non merita  di stare, non solo in Eccellenza, ma neanche in Serie D e auguro i migliori successi. Quanto al derby, sicuramente l’Avezzano ha molti punti di più per cui c’è da vincere. Quest’anno forse mi aspettavo qualcosa di più visti i giocatori, ma ogni annata è particolare e non puoi mai sapere quello che succede, ma si può ancora recuperare. Il gol del pareggio fu una sensazione bellissima, un ricordo indelebile per noi e per la città. Vivevamo un periodo di difficoltà, ma facemmo una partita bellissima”.