Advertisement

Calcio dilettantistico vicino ad un nuovo stop? Mano libera ai Comitati

L’Italia ha toccato qualche giorno fa il numero massimo di contagi Covid-19, con quasi 56.000 nuovi positivi. Notizie non certo positive che cominciano a creare preoccupazione anche nel mondo dello sport.

In questo quadro pandemico è arrivato il rinvio a data da destinarsi degli ultimi due turni dell’anno della Serie B, previsti per il 26 e il 29 dicembre.

Naturalmente non creiamo allarmismi, staremo a vedere cosa accadrà nel frattempo, ma intanto vediamo cosa succede in alcune regioni d’Italia.

La LND Veneto, la Regione al momento è classificata gialla per l’emergenza Covid, e la LND Lombardia, è Regione bianca per il Covid, hanno deciso che sono sospesi tutti i campionati di calcio regionali veneti e lombardi dalla Promozione alla Terza Categoria e settori giovanili. Al momento l’attività riprenderà il 29 e 30 gennaio con la quarta giornata dei campionati sospesi, mentre le altre tre giornate verranno recuperate in seguito.

Al momento in Abruzzo (Regione bianca), come in Campania (Regione bianca), i locali Comitati LND sono attendisti e monitorano l’incidenza della diffusione del virus sui tesserati. Una prima azione che potrebbero attivare sarebbe la sospensione delle sole attività giovanili, ma per il momento sono solo delle indiscrezioni.

Nessuna sospensione in vista per i campionati dilettantistici regionali marchigiani (Regione gialla). Ne ha dato notizia, in questi giorni, il Comitato regionale Marche, rispondendo ad alcune indiscrezioni che parlavano di un possibile stop ad inizio 2022 dei tornei dalla Promozione in giù, tenendo in considerazione dell’esponenziale aumento dei contagi da Covid che purtroppo non sembra volersi arrestare.

Liguria (Regione gialla). Circola insistentemente la voce che la Figc regionale stia, a causa dell’aggravarsi della situazione dovuta al Covid, per sospendere per un mese i campionati calcistici dilettanti. Decisione che dovrebbe essere deliberata in questa settimana e dovrebbe riguardare i campionati di Promozione, Prima, Seconda e Terza categoria e tutte le varie categorie giovanili.

Salve la Serie D e l’Eccellenza. Dovrebbero essere escluse la Serie D e l’Eccellenza in quanto il primo è un Campionato a carattere nazionale ed il secondo è legato all’andamento della serie D stessa e pertanto queste due categorie dovrebbero non fermarsi.