Advertisement

United L’Aquila vince nonostante le assenze: 3-2 sulla Sangregoriese

Lo United L’Aquila vince meritatamente per 3-2 sulla Sangregoriese e si mantiene in testa alla classifica nonostante le assenze importanti.

Formazione di casa ridisegnata da mister Bernardi, costretto a rinunciare agli indisponibili Di Paolo e Ramirez, out per infortunio. Ospiti che invece si presentavano al Federale in stato di grazia e determinati a dare continuità alla striscia di tre risultati utili consecutivi.

Primo tempo equilibrato, con lo United che fa girare palla salvo poi infrangersi contro il muro difensivo degli ospiti, che fanno della fisicità il loro punto di forza. Si va così a riposo sullo 0-0.

Seconda frazione di tutt’altro tenore. Passano sette minuti e la sblocca l’albanese classe ’99 Krismann Lorija, scaltro a ribadire in rete dopo una corta respinta del portiere. La doppietta personale dell’albanese arriva a stretto giro su calcio di rigore (gol del 2-0), dopo un episodio falloso ai limiti dell’area ospite che ha acceso le proteste della panchina della SangregorieseSangregoriese che non si da per vinta e riapre subito la partita con un tiro cross di Diego Marchetti terminato alle spalle dell’estremo difensore locale (2-1). 

Finale di gara con altri due gol, uno per parte: è lo United ad allungare ancora le distanze portandosi sul 3-1 grazie al gol del centrocampista nigeriano classe 2002 Godwin Ugwoke; poi, la rete finale della Sangregoriese firmata da Matteo Ferrauto che fissa il risultato sul definitivo 3-2 per i mammut.

Bella vittoria. Volevamo fare bottino pieno e ci siamo riusciti anche oggi in modo da poter continuare a restare con i piedi per terra, ma sempre dalla vetta della classifica” così commenta la sesta vittoria su otto dei mammut Mattia Fonzi, dirigente dello United L’Aquila, che poi aggiunge: “La partita non è stata facile ma la squadra ha risposto bene sul campo nonostante le assenze e ci conferma l’importanza di avere una ampia rosa a disposizione per poter arrivare fino in fondo in questo campionato“.

Tommaso de Benedictis