Lo Spoltore porta a casa una vittoria meritatissima, che scaccia i fantasmi di Giulianova. La formazione azulgrana ha giocato la partita perfetta contro la capolista Virtus Cupello, una delle più belle e intense disputate quest’anno dai ragazzi di mister Alessandro Del Gallo, che al cospetto dei propri tifosi hanno sfoderato una prestazione gagliarda. Il team di Panfilo Carlucci perde l’imbattibilità dopo sette vittorie consecutive ma mantiene ancora la vetta della classifica, con un punto di vantaggio sull’Avezzano. Ottima l’affluenza di pubblico, nonostante la giornata lavorativa, e ottimo anche il servizio d’ordine interno predisposto dalla società azulgrana.
Del Gallo lancia dal primo minuto i giovanissimi Frosina (2003) e De Vincentiis (2004) e entrambi ripagano la fiducia del mister con performance di altissimo livello. De Vincentiis, il migliore in assoluto del match, ha spinto tantissimo mettendo in costante difficoltà la fascia destra cupellese. E proprio del mancino il primo tiro in porta dopo sette minuti di gioco: conclusione dai venti metri che Di Vincenzo blocca. Al quarto d’ora si vedono gli ospiti: Berardi mette al centro per la testa di Troiano che manca però il bersaglio grosso. Ci prova Napolitano su calcio di punizione, la conclusione velenosa del numero undici viene sventata da un attento Palena in due tempi (19′). Poco prima della mezz’ora uno scatenato Sparvoli viene fermato con uno sgambetto all’interno dei sedici metri: rigore solare per tutti, non per il direttore di gara che fa proseguire tra le proteste veementi dei locali. Collitto ci prova dai 25 metri, Palena respinge con i pugni. Poco prima dello scadere Sparvoli, al termine di un’azione personale, conclude fuori di poco. La prima frazione di gioco si chiude con le due squadre ferme sullo 0-0.
A inizio ripresa si alza il pressing lo Spoltore e comincia la sfida tra Sparvoli e il numero uno ospite. Al quarto il calcio di punizione del numero dieci termina di poco fuori. Giro di lancette e ci prova il Cupello: la conclusione di Collitto trova Palena pronto. Sventagliata di Belli (6′) per l’onnipresente Sparvoli: controllo e tiro, Di Vincenzo è reattivo. Numero uno ospite che mette la manona sulla conclusione dell’attaccante spoltorese al minuto 18. Quattro minuti dopo la scarsa precisione salva il portiere sul tiro a giro del bomber. Ci prova anche Selvallegra (26′), la difesa ospite in affanno riesce a rimediare. Ma il gol è nell’aria. Al minuto 36 un gigantesco Di Camillo pesca il neo entrato Colecchia: stop perfetto e conclusione di sinistro che gonfia la rete: Spoltore in vantaggio. Sulle ali dell’entusiasmo Di Renzo va vicino al 2-0 dopo appena sessanta secondi: il solito Di Vincenzo salva i suoi. Ma l’estremo difensore non può nulla al minuto 45: Di Renzo lancia a campo aperto Sparvoli, l’attaccante entra in area di rigore supera con un dribbling secco il portiere e deposita in rete per il raddoppio. Negli ultimi minuti il Cupello prova una reazione ma la difesa di casa controlla senza particolari problemi. Dopo sei minuti di recupero arriva il triplice fischio finale e comincia la festa spoltorese.
Felice, e non poteva essere altrimenti, Alessandro Del Gallo. “Abbiamo vinto meritatamente. Dovevamo riscattarci dalla sconfitta di Giulianova e i ragazzi hanno sfoderato un prestazione superba”. Gli fa eco il collega cupellese Carlucci: “Sapevamo che era una gara difficile. Lo Spoltore ha meritato la vittoria. Prima o poi doveva arrivare la nostra sconfitta. Ora bisogna però ripartire subito”.
IL TABELLINO
SPOLTORE-VIRTUS CUPELLO 2-0 (0-0)
SPOLTORE: Palena, Di Renzo, Zanetti, Di Camillo, Zazas, De Vincentiis (33’st Sichetti), Selvallegra, Belli, Frosina (12’st Colecchia), Sparvoli (47’st Chiacchiaretta) Planamente. A disposizione: Cipriani, Di Tanna, Vitale, Tiberi, Luciani, Colasante. Allenatore: Alessandro Del Gallo
VIRTUS CUPELLO: Di Vincenzo, Caniglia, Berardi, Troiano, Felice Cardinali, Conti, Ruzzi (17’st Racciatti), Marinelli (49’st Torricella) Colitto, Napolitano (23’st Tafili). A disposizione: Di Giacomo, Di Nini, Donatelli, Scopa. Allenatore: Panfilo Carlucci
Arbitro: Davide Cerea di Bergamo (Claudio Habazaj-Fabrizio Aspite)
Reti: 36’st Colecchia 45′ st Sparvoli
Ammoniti: Zanetti, Sparvoli, Planamente (S); Caniglia, Marinelli, Napolitano (VC)
Recupero: 1’/6′