Advertisement

Girone F, nel 2° turno sorridono marchigiane e laziali, meno le abruzzesi

Dopo 180’ al comando del Girone F di Serie D ci sono due squadre marchigiane e non sono il Fano e la Sambenedettese. Tolentino e Porto D’Ascoli guidano la classifica a punteggio pieno dopo le vittorie contro l’Aurora Alto Casertano e il Castelfidardo. Eccessivo parlare di compagini rivelazione dopo soli due turni, ma il loro buon momento di forma lo si era intravisto già in Coppa Italia e alla prima giornata di campionato.

Non si è giocata Castelnuovo-Fano per infortunio all’arbitro. Ancora una volta? Si. Il fatto può sembrare strano, ma nel Girone F è tutt’altro che insolito visto che nella passata stagione è capitato diverse volte che un incontro non si giocasse per l’impossibilità del direttore di gara nel proseguire.

Non un turno fortunatissimo per le abruzzesi, specie per Notaresco e Chieti che ieri hanno perso per 0-2 contro le laziali Trastevere e Fiuggi. Forse viste le prestazioni la sconfitta dei rossoblu è più pesante rispetto a quella dei teatini. Sia chiaro il club capitolino è una novità solo perché è la prima volta che viene inserita in tale girone, ma lo scorso anno ha vinto i play off del raggruppamento E ed è arrivato secondo dietro al solo Montevarchi, restando in vetta per lungo periodo. Gli abruzzesi hanno giocato al di sotto delle aspettative come sottolineato dallo stesso mister Epifani a fine gara. Un campanello d’allarme, ma nulla di più perché si è solo all’inizio e la squadra (vicecampione del Girone F) ha i mezzi per poter rimettersi in careggiata. Il Chieti invece la sua gara l’ha giocata e nel primo tempo l’incontro con i laziali è stato abbastanza equilibrato, poi i ragazzi di Romondini hanno preso il sopravvento nella ripresa e sono riusciti a tornare a casa con i tre punti in tasca.

Chi ha rialzato la testa è stato il Pineto, che a Montegiorgio ha ritrovato la vittoria con le reti di Minincleri e Cardella. Già solo questi due marcatori fanno capire l’importanza del progetto biancazzurro che dopo il doppio passo falso contro il Castelnuovo tra campionato e coppa, sono tornati a mostrare il loro valore.

Clamoroso ciò che è accaduto a Piedimonte, con il Matese che ai punti avrebbe anche meritato la vittoria visto le infinità di palle gol create, ma che per come si era messa la gara, alla fine il pareggio è meglio di niente. Contro il Nereto la porta avversaria del Ferrante sembrava stregata poi i vibratiani hanno segnato da calcio di punizione e quanto meno gli uomini di Urbano riescono a pareggiarla. Rega nel post gara ha sottolineato che la squadra in queste prime gare della stagione subisce troppo. Risultato a parte, quanto espresso ieri lascia ben sperare per il futuro dei matesini che possono confermarsi anche quest’anno nelle prime posizioni.

Secondo punto per la Vastese che ieri ha giocato ad Agnone contro i molisani del Vastogirardi e ancora una volta è Jonatan Alessandro a risultare decisivo.