Advertisement

Braghini risponde a Miccichè: pari tra Avezzano e L’Aquila (1-1)

Finisce in parità il derby del Dei Marsi tra Avezzano e L’Aquila. Al gol dell’ex Miccichè nel secondo tempo risponde Braghini nella ripresa. L’Aquila che nel primo tempo ha messo in mostra una buona prestazione dando l’idea di reagire dopo la sconfitta contro il Chieti che ha di fatto consegnato il campionato ai neroverdi. L’Avezzano però cresce nel secondo trova a inizio ripresa trova il gol del pari.

L’Aquila subito pericolosa nei primi minuti sfiorando il vantaggio due volte. Prima Di Federico ben servito da Moscianese sbatte su Di Virgilio, poi Altares su un corner calciato da Pellecchia colpisce alto di testa. Al 20’ arriva lo 0-1 ospite: verticalizzazione di Pellecchia, Di Gianfelice cade a terra lasciando Miccichè libero di segnare. Qualche minuto dopo l’Avezzano va vicino al vantaggio con Pendenza, ma Domingo interviene con prontezza. Intorno al 36’ L’Aquila vicino al raddoppio con Miccichè.

A inizio di ripresa arriva il pareggio avezzanese: cross di Spinola dalla sinistra, la deviazione della difesa rossoblu favorisce Braghini che col mancino si coordina e gonfia la rete. Nella parte conclusiva del match, a seguito di un traversone e della sponda di Kras, Maisto colpisce l’incrocio dei pali. L’Aquila sale a 18 punti, l’Avezzano a 16.

 

AVEZZANO CALCIO: Di Girolamo, Besana, Castro, Sassarini, Di Gianfelice, Puglielli, Pelino (1’ st Braghini), Laguzzi, Pendenza (30’ st Miocchi), Spinola, Blanco (9’ pt Vincenzi, 6’ st Hyka). A disp. Simeoni, Di Pietrantonio, Funes, Selle, Brentegani. Allenatore: Torti.

L’AQUILA 1927: Domingo Dalmasso, Ricci, Moscianese (43’ st D’Ercole), Catalli, Altares (16’ st Lenart), Venneri, Micciché (22’ st Maisto), Fonti, Di Federico (28’ st Kras), Rosano, Pellecchia. A disp. Di Fabio, Di Francesco, Cipriani, Irti. Allenatore: Bolzan.

ARBITRO: Sig. Antonio Savino (sez. Torre Annunziata) assistito dai Sigg.ri Cocco (sez. Lanciano) e D’Adamo (sez. Vasto).

 

Reti: 20’ pt Miccichè, 3’ st Braghini.

Note: ammoniti Braghini, Di Gianfelice, Pellecchia, Spinola, Sassarini.