Advertisement

Agnonese, ennesimo ribaltone in panchina: Fusaro si dimette, arriva Di Rosa

Ennesimo ribaltone in panchina in casa Olympia Agnonese. Nel giro di una settimana infatti, sono già stati cambiati 3 allenatori. Dopo l’esonero di Andrea Liguori avvenuto a seguito della sconfitta contro il Matese il 21 febbraio, al suo posto é subentrato Mario Fusaro. Ma stando a quando riportato dalla stessa società nella nota relativa alla cronaca della partita di Notaresco-Agnonese, Fusaro dopo il derby contro il Campobasso del 24 febbraio  ha deciso di dimettersi. La panchina é stata ufficialmente affidata ad Antonio Di Rosa, tecnico dei Giovanissimi dell’Agnonese. Non sono note le motivazioni che hanno spinto Fusaro a dimettersi, con il club che come abbiamo già affermato precedentemente, ha riportato la notizia solamente dopo la gara contro il Notaresco, nonostante le dimissioni di Fusaro (stando sempre alla nota), siano arrivate già dopo il derby di mercoledí. Situazione che appare surreale visti i tanti cambi di panchina in pochi giorni. Fatto sta che  l’allenatore mercoledí contro il Giulianova risulterà Di Rosa e che si tratta del quarto allenatore della stagione. Di seguito la cronaca del match e in grassetto il pezzo dove si comunica dell’ennesimo cambio di panchina. 

‘Altro ko per i granata, nonostante una prestazione maschia, non sfigurando al cospetto dei padroni di casa, secondi della classe, che consolidano il piazzamento, chiudono il mese di febbraio imbattuti e mantengono invariato il distacco di 4 lunghezze dalla Capolista Campobasso, vittorioso di misura oggi al Romagnoli sul Castelfidardo.

Ancora una volta la settimana è frenetica per gli altomolisani, con le dimissioni di Mister Fusaro a seguito della sconfitta nel derby molisano, a cui subentra e prende le redini della squadra il debuttante Antonio Di Rosa, vecchia conoscenza del calcio regionale molisano.

la gara odierna, che non vedeva gli agnonesi partire con i favori dei pronostici, vede un Olympia ordinato e pulito che regge ben l’urto rossoblu, ed è proprio allo scoccare del quarto d’ora che si registra il primo squillo di marca locale con Gallo, abile a liberarsi delle marcature in area ed a scagliare un violento tiro a volo su suggerimento di Banega (protagonisti assoluti di giornata) che si spegne di poco sul fondo.

Cinque minuti più tardi ancora abruzzesi che si affacciano dalle parti di Caputo, questa volta con Frulla, con l’under granata che si rifugia in angolo.

Il gol è nell’aria e si materializza, seppur rocambolescamente al 25′ quando un tocco di mano di Gallo(ravvisato da tutti i presenti) ed un errata uscita in presa di Caputo, decretano, nell’incredulità generale, il gol del vantaggio locale. Vibranti le proteste agnonesi con arbitro ed assistente di parte, che portano solamente all’ammonizione di Capitan Pejic.

Gara in fase di stallo con gli animi che si riscaldano visto anche il torto subito dagli ospiti.

Registriamo al 38′ la prima azione di marca granata con il fantasista Sosa, insidioso il suo sinistro che trova pronto Shiba, in quello che sarà l’unico pericolo di giornata.

Prima della chiusura della prima frazione di gioco, ancora Notaresco con il duo Marchionni e Biancardi che non riescono a trovare il raddoppio.

Secondo tempo tornano in campo i 22 titolari ed ancora azioni di marca rossoblu che pervengono al raddoppio con il bomber Pocho Banega, quando siamo giunti al 65′, potente sinistro dove nulla può Caputo e gara in ghiaccio. 11° centro stagionale per il sudamericano e primo posto nella classifica cannonieri del Girone F consolidata.

Girandola di cambi per i due trainer e fino al 90° si registrano ancora due azioni di marca Notaresco che vedono protagoniste l’under agnonese che si esalta nelle due occasioni e si fa perdonare l’uscita avventata sul primo gol.

Buone indicazioni giungono nel match di oggi, bisogna continuare a lavorare ed a creare amalgama del gruppo. L’obiettivo stagionale è ancora raggiungibile.’