Advertisement

Fuochi d’artificio in Eccellenza: ecco i protagonisti del 2020

L’Eccellenza saluta il 2020. A poche ore dall’uscita di scena di quello che verrà ricordato come l’annus horribilis per il mondo intero, vogliamo celebrare i personaggi del massimo campionato regionale che hanno reso meno amari questi mesi. Partiamo da Stefano Miccichè e Simone Miani. 21 reti a testa lo scorso campionato (prima dello stop forzato), valso ad entrambi il titolo di capocannoniere. Per l’attaccante ex Lanciano, ora all’Aquila, 2184 i minuti giocati (1 gol ogni 104′), con due rigori trasformati; 2499 quelli del collega ex Alba Adratica, oggi in forza alla RC Angolana (1 gol ogni 119′), per lui 4 centri dal dischetto. 7 assist decisivi per il furetto di Avezzano, 3 per la punta adriatica.

Nuova stagione, vecchie abitudini: 10 reti per Miani in 768’giocati, 3 in meno per Miccichè (579′), anche se con una partita in meno. Miccichè e Miani, ma non solo: il 2020 ci lascia in eredità i numeri di Rosario Di Ruocco, protagonista con il Castelnuovo volato in Serie D, eletto miglior uomo-assist del torneo 19-20 con 10 passaggi decisivi per i compagni, uno in più del compagno Stefano D’Egidio (11 reti in campionato per quest’ultimo). Citazione d’obbligo per Michele Cesario che, con 14 reti prima del passaggio al Giulianova, ha fatto registrare la miglior media-gol (1 rete ogni 94′), Mario Petito (13 reti nel torneo 19-20, 5 quest’anno, da 4 stagioni costantemente in doppia cifra), Giacomo Cellucci (classe 2000, 13 reti nel torneo 19-20, 2 nell’attuale), Giovanni Torre (15 reti dopo aver pagato dazio alla sfortuna), Alessandro Pendenza (14), Ilario Lepre e Alessio Criscolo, che con i suoi gol ha trascinato la Torrese alla vittoria in Coppa Italia, competizione della qule è stato capocannoniere. 

Lupinetti (05), Cutilli, A. Santone (04), Fidanza, Claudio, Di Ghionno, Scurti, Belli, Petrella, Luca De Meis, Fitti, Romano, Piovani, Hyka, Braghini e Grande (03) guidano la pattuglia del “futuro”. A loro va il nostro più grande in bocca al lupo. Buon 2021, sperando di rivederci sui campi!

Francesco Scamurra