Ci siamo, la Lnd Abruzzo ha dato il via alla ricca stagione elettorale che vedrà sfidarsi democraticamente Ezio Memmo – in foto a sx- (clicca qui per conoscere la lista dei candidati a supporto di Memmo) e Pasquale Rodomonti – in foto a dx- (clicca qui per conoscere la lista dei candidati a supporto di Rodomonti) per la carica, che manterrano per i prossimi quattro anni, di presidente del Comitato regionale Abruzzo.
Come avevamo anticipato ad agosto, clicca qui, l’assemblea elettiva si svolgerà in presenza il 9 gennaio 2021 presso il centro congresso “Pala Dean Martin” di Montesilvano.
Per regolamento Federale non tutte le 429 società di calcio abruzzese avranno diritto al voto, ma saranno chiamate a votare, per il rinnovo delle cariche del calcio federale in Abruzzo, solo 313 società di Lega, così suddivise:
1 società pura di calcio femminile: la U.P.D. Aquilana;
55 club di calcio a 5;
257 società di calcio a 11.
Altresì concorreranno per la designazione solo dei Delegati Assembleari le 36 società abruzzesi di puro settore giovanile.
Con la modifica di diverse regole per il voto sono molti gli adempimenti che i 43 candidati (22 per il candidato di Lanciano, al netto del candidato presidente; 19 per lo sfidante teramano oltre Rodomonti) dovranno compiere.
Utilizzando solo i moduli messi a disposizione dal Comitato e pubblicati sul sito della Lnd Abruzzo, ogni candidato presidente dovrà raccogliere un minimo di 100 firme in appoggio alla propria candidatura, mente i candidati consiglieri ne dovranno raccogliere, in maniera associata, almeno 50.
Dai Comunicati ufficiali della Lnd 153 e 162 si apprende che le società chiamate al voto potranno appoggiare solo una candidatura mentre al momento delle votazioni è ammesso una sorta di “voto disgiunto” es: si potrà votare un presidente e i consiglieri, i delegati assembleari, revisore die conti, responsabile calcio a 5 e calcio femminile- avendo il corretto elettorato passivo- della cordata opposta e viceversa. Insomma non esiste la classica lista che mantiene tutti i candidati collegati in una stessa “squadra” e li unisce nella stessa sorte.
I chiamati al voto potranno ad esempio nel caso dei candidati consiglieri esprimere ben sette preferenze ed il bello arriva qui: si potranno votare ad esempio 3 candidati consiglieri della lista A e 4 della lista B o viceversa, avendo la possibilità di esprimere un massimo di 7 preferenze come meglio si crede. E’ ammessa, ovviamente, anche la possibilità di votare per un solo consigliere.
Per conoscere le dinamiche delle elezioni della Lnd nelle altre regioni clicca qui:
Le società che votano (clicca qui)
Abruzzo (Clicca qui) (Abruzzo: Memmo si candida) (Abruzzo:Memmo i candidati) (Abruzzo:Rodomonti i candidati) (Abruzzo:Rodomonti il programma) (Abruzzo:giallo sui numeri) (Abruzzo:Rodomonti/Memmo) (Abruzzo:Cianfaglione) (Abruzzo:Tinari)
Umbria (Clicca qui)
Sicilia (Clicca qui)
Puglia (Clicca qui)
Basilicata (Clicca qui)
Calabria (Clicca qui)
Sardegna (Clicca qui)
Lazio (Clicca qui) (Lazio: 24 anni di presidenza) (Lazio:corte federale)
Toscana (clicca qui)
Emilia Romagna (Clicca qui) (clicca qui per scoprire elezione presidente)
Lombardia (Clicca qui) (Lombardia: Tavecchio torna in sella) (Lombardia: Pasquali non fa ricorso)
Veneto (Clicca qui)
Friuli Venezia Giulia (Clicca qui)
CPA Trento (Clicca qui)
Liguria (Clicca qui)
Marche (clicca qui)
Piemonte (clicca qui)
Molise (clicca qui)
Campania (clicca qui) (Campania: Cirillo attacca)
Per conoscere le dinamiche delle elezioni per la carica di presidente della FIGC (clicca qui)
Per conoscere gli eventi sulle elezioni per la carica di presidente della LND (clicca qui)
Gravina si candida a membro del Comitato Esecutivo UEFA (clicca qui)