Va al Campobasso il big match del 7° turno del Girone F. I molisani si impongono sul risultato di 4-1 contro il Notaresco. Una gara godibile, a tratti nervosa, ma ricca di emozioni e di episodi. A prendersi la scena Don Pietro Cogliati autore di un poker. Il bomber milanese ora capocannoniere del Girone F in giornata di grazia anche per via di un perfetto assistman come Vittorio Esposito che ha innescato il suo compagno di squadra in tre occasioni. Campobasso che scavalca i notareschini in vetta alla classifica con 16 punti. Il Campobasso in superiorità numerica nel primo tempo per via dell’espulsione di Cogliati,il Notaresco riesce a pareggiare lo svantaggio, ma paradossalmente nel secondo tempo, con i locali passati sul 2-1, con la parità numerica riottenuta con l’espulsione di Vitali, gli ospiti crollano a causa dei colpi del bomber milanese.
Si parte al 6’ con tiro da posizione defilata di Marchionni, all’apparenza innocuo, ma Raccichini è costretto all’intervento e alla concessione del corner. Nei primi minuti del match tra le fila molisane si rende propositivo lo straripante Vanzan, che al 12’ si fa tutta la fascia sinistra e crossa al centro per Cogliati, senza però che il milanese trovi lo specchio di porta. Al 14’ il Notaresco resta in dieci uomini: Vitali si invola verso l’area di rigore, Colombatti interviene e lo atterra. Il signor Mirabella di Napoli valuta l’intervento fallo da ultimo uomo ed espelle il difensore argentino. Al 24’ i lupi passano in vantaggio: punizione di Vittorio Esposito dalla destra, il molisano invece di calciare in mezzo nel mucchio selvaggio, sorprende tutti lanciando in area Cogliati che al volo punisce Shiba. Il club del capoluogo molisano vicinissimo al raddoppio al 30’ con Esposito che sulla sinistra fa tutto da solo crossa in mezzo, si avventa Bontà, ma a seguito di una deviazione la sfera finisce sul fondo. Dopo un minuto, Esposito ci riprova dalla distanza con un missile diretto all’incrocio, ma il suo tiro viene deviato dal portiere albanese. Al 37’ gli abruzzesi vicini al pareggio con il colpo di testa di Speranza da corner, Raccichini è reattivo. Al 43’ al Notaresco viene concesso un calcio di rigore: cavalcata di Dos Santos, entra in area di rigore e tutto solo viene atterrato dal suo ex compagno di squadra Menna. L’arbitro concede la massima punizione, ma non espelle il difensore campobassano. Dal dischetto si presenta Banegas, palla da un un lato Racchini dall’altro.
Tuttavia nella ripresa il Campobasso torna subito in vantaggio: ancora Vittorio Esposito, perfetto il suo lancio per Cogliati, l’attaccante rossoblu incrocia benissimo col mancino e buca Shiba per la seconda volta. Gli animi si surriscaldano, con mister Cudini che viene prima ammonito e poi espulso per proteste. La parità numerica arriva intorno al 20’, con Vitali che cade a terra, ma l’arbitro non concede il calcio di rigore, bensì viene ammonito per simulazione con l’11 molisano che essendo già ammonito viene espulso. Le cose cambiano? In realtà no, perché il Campobasso trova il 3-0 con Cogliati, che a seguito di un batti e ribatti in area colpisce al volo e sigla la sua tripletta personale. Tripletta che si trasforma in poker dopo pochi minuti sempre con Esposito che lancia in profondità Cogliati che di sinistro fa 4-0.
Campobasso: Raccichini, Fabriani (44’ st Martino), Vanzan, Brenci (37’ st Zammarchi), Menna (40’ st Sbardella), Dalmazzi, Bontà (40’ st Tenkorang), Candellori, Cogliati, Esposito, Vitali. A disposizione: Piga, Capuozzo, Caricati, Di Domenicantonio, Sforzini. Allenatore: Cudini.
Notaresco: Shiba, Bianciardi, Colombatti, Speranza, Marchionni, Frulla, Dos Santos, Banegas (35’ st Cancelli), Blando, Simoncini, Di Stefano ( 13’ st Gallo). A disposizione: Demalija, Ghiani, Di Saverio, Massarotti, Paganini, Sorrini, Cesario. Allenatore: Epifani.
Arbitro: Mirabella di Napoli.
Reti: 24’ pt Cogliati (C), 45’ pt Banegas rig (N), 3’ st Cogliati (C)
Note: ammoniti Bontà, Vitali, Menna, Brenci, Frulla, Dalmazzi. Espulso Colombatti al 14’ pt, Cudini per proteste al 6’st e Vitali al 20’ st.
Pierluigi Trombetta