Advertisement

AIA Abruzzo,inizia l’era Lanciani:’Obiettivi? Valorizzare i nostri Arbitri’

Le gare di Coppa Italia Eccellenza del 13 Settembre, per gli Arbitri, hanno sancito l’inizio dell’era Fabrizio Lanciani, neo presidente regionale AIA. Avezzanese, il nuovo timoniere delle giacchette nere, prende il posto di Angelo Giancola. A pochi giorni dal via del massimo campionato regionale, per conoscere più da vicino il “mondo arbitrale”, anch’esso alle prese con protocolli e misure anti-diffusione dei contagi, noi di Atuttocalcio.tv, abbiamo voluto sottoporre lo stesso Lanciani ad alcune domande. Scopriamo cosa ha risposto.

-Presidente, benvenuto. Domenica scorsa è ufficialmente iniziata la sua gestione..

“Si. Iniziamo questa nuova esperienza con entusiasmo e voglia di far bene. Dopo un lungo periodo di inattività, è stato bello rivedere i nostri ragazzi in campo”.

-Quella 2020-21, che stagione sarà per gli Arbitri?

“Sicuramente diversa. Al pari di calciatori e addetti ai lavori, anche la nostra squadra dovrà attenersi ai protocolli anti-contagio inviati da FIGC e  LND”.

-Ci spieghi..

“In occasione del primo raduno stagionale (svoltosi a L’Aquila) i nostri Arbitri si sono presentati muniti di autocertificazione, nella quale, sotto la propria responsabilità, hanno dichiarato di non aver contratto il Covid nei 15 giorni antecedenti l’appuntamento e di non aver avuto contatti con persone affette dal virus. Il controllo della temperatura, tassativamente non superiore ai 37.5°, l’obbligo di utilizzo della mascherina, l’igienizzazione frequente delle mani ed il mantenimento della distanza di sicurezza sono state le altre misure preventive adottate nel corso della giornata. Per le riunioni che andremo a fare durante la stagione, comunque, faremo ricorso alle videoconferenze”.

-Circa le gare, come dovranno comportarsi i fischietti?

“Rispetto alle stagioni passate, i nostri ragazzi dovranno accedere agli impianti sportivi un’ora e 45 minuti prima del fischio d’inizio. Qui, secondo protocollo FIGC, saranno attesi da un Responsabile Covid, messo a disposizione dalla società ospitante”.

-L’appello o il “riconoscimento” dei calciatori dove avverà?

“Compatibilmente con le condizione metereologiche, l’dentificazione di calciatori e dirigenti dovrà avvenire all’aria aperta, o quantomeno in spazi ampi. Le distinte di gara, inoltre, dovranno essere consegnate al di fuori della stanza del Direttore di gara”.

-Allenamento: come si svolgono le sedute?

“In attesa della riapertura dei poli sezionali, i ragazzi si stanno allenando singolarmente”.

-Quali obiettivi si pone il neo presidente Fabrizio Lanciani?

“Dobbiamo partire da una premessa: l’errore dell’Arbitro fa parte del gioco e quello bravo è colui che s’impegna a sbagliare meno. Detto ciò, l’obiettivo del sottoscritto e della mia squadra è quello di valorizzare i nostri ragazzi, con la speranza di vederli (un domani) calcare palcoscenici importanti”.

-In bocca al lupo…

“Crepi. Colgo l’occasione per auguare una buona stagione a tutti gli Arbitri della regione, ai miei collaboratori, alle compagini di ogni categoria ed agli addetti ai lavori”.