Advertisement

Amiternina-Tornimparte, storia e curiosità sul ‘derby dell’Amiternum’

Domani alle 15 il Comunale di Scoppito aprirà le danze per il derby tra l’ Amiternina e il Tornimparte. Una gara certamente sentita, vista la storia che accomuna le due compagini.

Nel 1999 infatti, la fusione tra la Sp Amiternum e il Tornimparte diede vita all’attuale Amiternina. Sodalizio rimasto unito fino al 2002, quando avvenne la rifondazione del club biancorosso, con i giallorossi che mantennero comunque la denominazione di Amiternina.

Si tratta del 4° “derby dell’ Amiternum” in questa stagione dopo la gara di campionato dell’ andata e le due di coppa. A Tornimparte finì 2-1 per gli scoppitani all’ epoca allenati da Rainaldi. Decisive le reti di “speady” Scarsella e di Terriaca, mentre per il Tornimparte trovò la marcatura Marco Miocchi. Da quella partita molte cose sono cambiate in entrambi gli ambienti. L’ Amiternina è adesso allenata da Massimo Volpe, al posto del bomber romano ne hanno uno che parla spagnolo, che segna tanto e che si chiama Ramos Moreno. Il Tornimparte si trovava ancora a 0 punti, poi riuscì a trovare la strada giusta per allontanarsi dall’ultima posizione. Una gara sentita e la posta in palio è davvero importante.

Le due squadre sono distanti di 10 lunghezze, con l’ Amiternina che ha bisogno dei tre punti per allontanarsi definitivamente dal pericolo retrocessione, anche perché non si sa mai che possano retrocedere tre squadre dalla Serie D. Motivazioni ancora più intense in casa Tornimparte, che dovrà considerare queste ultime 9 gare rimaste come 9 finali per poter mantenere la categoria per il secondo anno di fila. In coppa è già successo che un’ Amiternina-Tornimparte venne vinto dai biancorossi, anche in maniera netta. Certo era inizio anno e non si giocava a Scoppito, ma a Pizzoli. Ma ciò basta per capire come il risultato non è affatto scontato, anzi.

E come ogni derby che si rispetti, ci sono tanti ex nell’ una e nell’ altra fazione. Del Coco, Sebastiani e Padovani nelle fila giallorosse, mentre Bafile, Carducci, Cicchetti, Cocciolone, Coletti, Di Marzio, Masciantonio, i fratelli Miocchi, Pace, Rosati e Zugaro sono i tornimpartesi che hanno vestito la maglia dell’ Amiternina. E poi c’è il derby tutto lettone tra Pavlovskis dell’ Amiternina e Petuhovs del Tornimparte. Entrambi classe ‘98, con Petuhovs che si è allenato per un lungo periodo a Scoppito, prima di passare a Tornimparte.

Nono ci resta che aspettare il fischio d’ inizio per l’ ennesimo e frizzante derby dell’ Amiternum.

Pierluigi Trombetta