Dopo il 24° turno, L’Aquila già nella prima settimana di febbraio, ha un vantaggio di 12 punti dalla neo vice capolista Mutignano. Certo, sarà la matematica a sentenziare il verdetto e bisogna ancora giocare 10 partite, ma il ritorno in Eccellenza sembra sempre più vicino. In questi casi può succedere di acquisire un eccessiva sicurezza e di commettere di conseguenza dei clamorosi passi falsi. Un obiettivo che i rossoblù di Cappellacci potrebbero porsi è quello di battere il record di punti della Promozione abruzzese.
Il secondo campionato regionale ha, nel corso della storia e all’ interno dei suoi campionati, avuto il privilegio di raggruppare molteplici big abruzzesi. Le celeberrime nobili decadute che per problemi societari sono dovute ripartire dal basso.
I primi dati altisonanti a nostra disposizione, risalgono alla stagione 2006/2007 quando nel Girone A la Pro Castel Di Sangro di Emidio Oddi trionfo’ con 81 punti, mentre nel Girone B il Chieti di Amedeo Assetta vinse con 87. Punteggio eguagliato dai teatini 10 anni dopo con la Torre Alex nel girone B di Promozione. Nello stesso anno (ss 16/17) il Real Giulianova di Attilio Piccioni vinse il girone A con 86 punti.
Molto bene fece anche nel 2007/08 il Pineto targato Eugenio Natale che approdo’ in Eccellenza vincendo il Girone B con 84 Punti. Da registrare con lo stesso punteggio anche la stagione dell’ Avezzano che tornò in Eccellenza nel 2012/2013.
Ma le squadre che detengono attualmente il record sono il Teramo e il San Nicola Sulmona. Il diavolo di Luciano Campitelli (2008/2009), fu in grado di collezionare 91 punti in 19 partite. C’è qualcuno che ha fatto meglio? Sì, il San Nicola Sulmona di Orazio Di Loreto. I peligni nella stagione 2010/2011 collezionarono sempre 91 punti, ma in un girone formato a 18 squadre. Era il San Nicola Sulmona dei vari Luca Di Genova (attuale direttore tecnico dell’Aquila), Dos Santos, Pendenza (23 gol), Soria, Celli, Valente, Del Gizzi, Del Signore, Iezzi, Occhiuzzi, De Angelis, Campanile, Meo, Ciurlia, Colella (gli ultimi tre tutti ex L’Aquila) e molti altri ancora. Faceva parte della rosa anche un giovanissimo Francesco Pizzola. Quando si parla di squadra di Categoria superiore, l’ esempio più emblematico da fare è proprio di quel San Nicola Sulmona.
Dunque, tornando a L’Aquila, mancano 10 partite e i rossoblù si trovano a 62 punti. Per poter superare quel record, gli uomini di Cappellacci dovrebbero vincere tutte le gare rimaste con un valore di 30 punti e arrivare a 92. Riusciranno nell’impresa?
Pierluigi Trombetta