Advertisement

L’Aquila e Aism presentano la Christmas Cup

Giovedì alle ore 16, avrà luogo la Christmas Cup, evento organizzato da L’Aquila 1927 e da Aism, sponsor etico del club.

Hanno partecipato alla presentazione svoltasi presso la sala conferenza del Gran Sasso-Acconcia, il vice presidente Massimiliano Barberio, Marco D’Ascenzo rappresentante aquilano di Aism, mister Roberto Cappellacci e capitan Nicola Di Francia. L’iniziativa prevede una gara amichevole a ranghi misti tra i giocatori de L’Aquila con una rappresentativa di associazioni per disabili. A seguire ci sarà un tavolo direttivo, nella quale prenderanno parte i rappresentanti delle varie associazioni, più il presidente Stefano Marrelli e l’assessore allo sport Vittorio Fabrizi e il rettore Alesse. Un’ iniziativa che avvalora ancora di più il lavoro svolto sul sociale da parte del club del capoluogo, come sottolineato anche dalla collaborazione con la stessa Aism. A seguire ci sarà anche un rinfresco nella quale potranno prendere parte tutti i partecipanti. Tra gli obiettivi della tavola rotonda ci sarà ovviamente quello di formalizzare il progetto pensato e ideato assieme all’amministrazione comunale dove la curva possa essere accessibile anche per i disabili.

Vogliamo che la società diventi un punto di riferimento per quello che riguarda la socializzazione. Quando diciamo che L’Aquila calcio deve essere per tutti, lo deve essere per davvero.” Il commento di Barberio.

Per D’Ascenzo, “queste attività servono a migliorare le condizioni di vita di queste persone. Il percorso di una persona disabile allo sport è un qualcosa di importante, anche di viverlo come tifosi.

Per me è un piacere aver conosciuto una realtà nuova. È un orgoglio, perché essere allenatore dell’Aquila e avere attorno queste persone che fanno queste iniziative. Mi senti parte integrante di questi eventi e di un sociale che va avanti come si dovrebbe.

Dello stesso avviso anche Di Francia: “Un onore partecipare a iniziative del genere, noi nel nostro piccolo diamo quello che danno loro a noi.”