Advertisement

Castel di Sangro, quando l’Abruzzo è in vetta nella Promozione molisana

Castellani primi in classifica nel secondo campionato regionale molisano

Negli ultimi tempi non sta avendo lo spazio mediatico che merita, probabilmente perché gioca al di fuori dai confini, ma c’è una squadra abruzzese che ha iniziato alla grande la stagione. E che abruzzese! La storia non può essere dimenticata e parla chiaro: il prestigio del Castel di Sangro non si può mettere in discussione. Parliamo della terza squadra abruzzese in ordine cronologico ad aver disputato la Serie B dopo L’Aquila e Pescara e prima del Lanciano.

Era il Castel di Sangro di Gravina, di Don Pierino Rezza, di mister Osvaldo Iaconi e di Pietro Spinosa, il numero 12 che in quei play off del 1996 si trasformò in numero 1 parando il rigore decisivo per salire in cadetteria. Il Castello divenne così il comune più piccolo ad aver disputato il secondo campionato nazionale.

Sono passati 23 anni da quella magia e adesso però dopo un periodo turbolento, il Castel di Sangro Cep 1953, sta pian piano provando a rilanciarsi. I tori giallorossi negli ultimi tempi giocano nel campionato molisano e sono in vetta alla classifica del campionato di Promozione con 23 punti. Un campionato piuttosto combattuto visto che dietro ai castellani ci sono il Carovilli e l’Ala Fidelis a 22 punti, l’Aurora Ururi a 21 e il Trivento a 20. La squadra, allenata da Domenico Cristiano, tra i protagonisti di quel Castel di Sangro dei miracoli, risulta essere il miglior attacco del torneo con 29 gol fatti potendo contare su bomber Manuel Pennacchioni. Il bomber del Castello dopo 12 giornate risulta infatti essere il capocannoniere del torneo con 14 gol e ha quindi segnato di più e con meno partite rispetto a Maisto dell’ Aquila e Fieroni del Casalbordino, ovvero i rispettivi capocannonieri del girone A e B della Promozione abruzzese.

Certo mancano ancora tante partite con il Castel di Sangro che nel prossimo turno ospiterà il Biccari, ma per il momento l’Abruzzo calcistico si rende importante, anche fuori regione…

Pierluigi Trombetta