Advertisement

L’Aquila regola la Santegidiese 6 a 2 e torna in vetta

Il saluto giallorosso ai tifosi ospiti

L’Aquila regola la Santegidiese sfoderando la partita perfetta per riscattare il kappaò col Pucetta. Un 6 a 2 impronosticabile alla vigilia, visto il roboante 5 a 0 col quale proprio la Sant aveva regolato domenica scorsa un Fontanelle in gran forma. E invece L’Aquila impiega praticamente un tempo per chiudere la pratica coi giallorossi, che a cavallo della mezz’ora della ripresa rimarranno pure in dieci per le espulsioni di Tarquini e Bizzarri (quest’ultima apparsa frettolosa). Indubbiamente una giornata storta per gli uomini di De Amicis, che non avevano approcciato neanche male prima dello svantaggio e che usciranno comunque tra gli applausi del Gran Sasso.

I rossoblù, complice il pareggio nell’altro big match tra Montorio e Mutignano, tornano in vetta a pari punti con il Mutignano.

Il pubblico. Nonostante la giornata uggiosa, pubblico di categoria superiore al Gran Sasso. Circa 900 gli spettatori totali. Un plauso alla nutrita rappresentanza ospite che ha colorato la Curva nord del Gran Sasso. Un’ottantina di tifosi giallorossi che non ha mai smesso di incitare i vibratiani, nonostante la pioggia e il pesante passivo.

La partita. Cappellacci tra i pali sceglie Barbato. 4-3-1-2 dal primo minuto con Di Benedetto dietro a La Selva e Maisto. De Marco va in panca. 

De Amicis (squalificato) opta per il 4-2-3-1 solito, con la novità di Di Blasio in panchina.

Match vibrante fin dalle primissime battute, con un paio di fiammate in avvio, una per parte. Poi però L’Aquila che sale in cattedra e apre le danze: La Selva al 7’ entra in area dalla sinistra e scocca il mancino, la deviazione di Orsini agevola sul secondo palo Di Benedetto, che infila di testa. Un minuto dopo La Selva scatenato se ne va a Bizzarri, ma Orsini sventa di piede. Al 18’ arriva il raddoppio: Morra riceve dalla sinistra sui 25 metri e scocca un gran destro che si infila nel sette. Al 30’ palla filtrante in area per Maisto che spalle alla porta si gira e infila Orsini sotto le gambe.

Pietrucci nel finale di tempo lancia Di Giorgio che rientra bene in area ma trova Mohammed sulla linea di porta. Ma è ancora L’Aquila a pungere, con Rampini che al 44’ prova il destro dai 25 metri, Orsini è sulla traiettoria ma non è impeccabile e la palla entra in rete per la seconda rete stagionale del giovane rossoblù.

Nella ripresa Vanni inserisce Di Blasio e Zenobi in luogo di Pedicone e Beati. E proprio Di Blasio si fa vedere con un destro che Barbato respinge in avvio di tempo. Poi di nuovo L’Aquila con un paio di occasioni per Di Norcia e Maisto prima del quarto d’ora. Alla mezz’ora Pietrucci mette in mezzo per Di Blasio, che solo a centro area accorcia le distanze di destro. Al 40’ il quinto gol su cui mette la sigla il solito Maisto, lesto a sfruttare un assist basso di De Marco. Al 44’ ancora Maisto con un piatto mancino, poi allo scadere Fini infila Barbato sul primo palo sugli sviluppi dell’ultimo corner della gara.

CLICCA IN BASSO SULLA GALLERIA FOTOGRAFICA 

L’AQUILA – SANTEGIDIESE 6-2

MARCATORI Di Benedetto al 7’, Morra al 18’, Maisto al 30’, Rampini al 44’ p.t.; Di Blasio (S) al 30’, Maisto al 40’ e al 44’, Fini (S) al 45’ s.t.

L’AQUILA (4-3-3) Barbato; Campagna, Di Francia, Zanon, Mohammed (dal 28’ s.t De Marco); Rampini (dal 28’ s.t. Santarelli), Morra, Di Norcia (dal 39’ s.t. Carosone); La Selva (dal 45’ s.t. Cianfrini), Maisto, Di Benedetto (dal 18’ s.t. Pizzola). (Ranalletta, Rugani, Marchetti, Carice, De Marco, Carosone). All. Cappellacci.

SANTEGIDIESE (4-2-3-1) Orsini; Bizzarri, Beati (dal 1’ s.t. Zenobi 2), Tarquini, Angelini; Fabrizi, Pietrucci; Di Giorgio, Traini, Fini; Pediconi (dal 1’ s.t. Di Blasio). (Carfagna, Zenobi 1, Di Girolamo, Cimiconi, Maiga, Celani, Moscarini). All. Vanni (De Amicis squalificato).

ARBITRO Caggiari di Cagliari.

NOTE Spettatori 900 circa (non validi gli abbonamenti). Espulsi Tarquini al 26’ s.t. per doppia ammonizione e Bizzari al 33’ s.t. Ammoniti Tarquini, Fabrizi, Pietrucci, Di Francia. Angoli 3-3. 

Alessandro Fallocco


20191124-171125-B33228C4_5CB5_4648_BB9A_65D11866618F.jpeg
20191124-171125-FDA1B6E1_1785_4656_B133_E978A031001D.jpeg
20191124-171149-74323D6F_FE57_446F_B432_C978F308457D.jpeg
20191124-171128-4A24A4A2_A062_4DDB_AD08_9E73486986E9.jpeg
20191124-171139-C531E4F5_81DF_4EAD_9B9A_062CE6248E66.jpeg
20191124-171106-136F772A_06C2_4EF4_AD57_A757E44