Il Montereale vola in vetta al girone A di Terza Categoria, ma questo non è tutto. Con il nuovo assetto societario, ristrutturato in estate, e l’arrivo di nuove forze. La spinta che arriva dal neo presidente Pietro De Santis è pressochè fondamentale per la partenza di un progetto che sembra riscuotere da subito i primi risultati positivi.
Un presidente giovane e pieno di ambizioni che sta riportando entusiasmo nell’alta Valle dell’Aterno. Per questo in via esclusiva, Atuttocalcio.tv ha deciso di ascoltarlo per conoscere meglio come cambierà nei prossimi mesi il nuovo Montereale Calcio.
“La cosa che più mi fa orgoglio, è avere già da quest’anno, stagione dove si è ripartiti praticamente da capo, una rosa di ventiquattro giocatori tutti del nostro territorio. Gente che crede nel progetto e che mi sembra pronta ad affrontare qualunque avversità. Dietro di loro un gruppo di dirigenti che segue la squadra con passione ed abnegazione, pronti a prendere le giuste decisioni, anche disciplinari, affinchè la serietà che c’è nel lavoro che si fa dietro le quinte venga rispettata dagli stessi calciatori i quali sono i veri protagonisti.
Con il giovane patron aquilano non si è potuto poi non toccare il discorso impianti sportivi. Tra i pochi ad essere rimasto in erba naturale, l’impianto di Montereale presto sarà chiave di modifiche; Altra nota dolente è quella di dover giocare a porte chiuse.
“Spero vivamente che questa storia delle porte chiuse si risolva il prima possibile – Commenta il presidente – Ogni domenica abbiamo la fortuna di avere più di cento persone che vengono a sostenerci. Considerato che questo entusiasmo non si percepiva da anni, doverli vedere fuori dall’impianto è un qualcosa che mi lascia davvero molto amaro in bocca. Dalla prossima stagione poi a Montereale avremo un nuovo manto in erba sintetica, degli spogliatoi nuovi e con la prsenza della tensostruttura, quello di Montereale sarà un impianto di riferimento per tutta la Valle dell’Aterno.
Il Montereale 1970 è però anche storia, nel 2020 si festeggia infatti il cinquantesimo anno e in previsione di ciò ci si prepara nel migliore dei modi. A confermarlo sempre lo stesso De Santis, che tocca per l’occasione svariati punti;
“Ad agosto ci stiamo preparando per festeggiare i 50 anni di questa società e nella speranza di poterlo fare nel migliore dei modi, possiamo vantare una nostra piccola Scuola Calcio così come una realtà femminile. Per quest’ultime parliamo di una piccola squadra composta da tredici ragazze che si sono avvicinate al mondo del calcio e sono in aumento. Tutto questo per dimostrare che la mia ambizione – Dice Pietro De Santis – E’ quella di riportare il Montereale in alto e tenere uniti un gruppo di ragazzi provenineti dal nostro territorio. Devo ringraziare anche il nostro capitano Mauro De Santis che nonostante le tante richieste ricevute ha deciso di restare, credendo nell’ambizione di una promozione. Con lui anche Angelo Zanfini che coordina il tutto con capacità ed attenzione. Con l’occasione invito la nostra gente a partecipare alla prossima sfida casalinga contro il Peltuinum Domenica 24 Dicembre alle 14:30″.
In coda i due gol che domenica hanno permesso al Montereale di aggiudicarsi la vittoria contro lo United L’Aquila.