Advertisement

V.Barisciano, pronta per la nuova avventura! Tra conferme e volti nuovi

Squadra rinforzata con giocatori esperti e allo stesso tempo di prospettiva. Zaccagnini subito in mostra con un gol all’ Ovidiana Sulmona. 
La Virtus, foto passata stagione

Una cosa è certa, in casa Virtus Barisciano non ci si annoia mai. Anno dopo anno infatti, il movimento neroverde è sempre più in crescita è alla ricerca di stimoli. Dopo due promozioni consecutive, la Virtus ora è pronta per la nuova avventura in Prima Categoria.

Un campionato difficile attende i ragazzi di Mauro Scimia, che punteranno a lottare quantomeno per la permanenza nella categoria. La squadra è in preparazione già dal 19 agosto, segno di di aver preso il prossimo impegno con assoluta serietà. Confermata in pianta stabile l’ ossatura della rosa che ha contribuito ad alzare stagione dopo stagione il livello del calcio bariscianese. La squadra si è inoltre rinforzata con l’ arrivo di nuovi giocatori, tra vecchi ritorni, calciatori esperti e giovani di prospettiva.

Tra i pali il nuovo arrivo si chiama Evaristo Capannolo, lo scorso anno estremo difensore del Preturo che tanto bene ha fatto in Seconda Categoria. Dal Villa Sant’ Angelo è arrivato Michele Scimia, mentre torna a vestire il neroverde Alessandro Cantera, assieme al fratello Massimiliano. Poi tanti giovani come Leonardo Di Francesco, lo scorso anno al Genzano, Loris Zaccagnini (scuola L’Aquila), Matteo Di Nardo (dal settore giovanile dell’ Amiternina), e Alessandro Rosa.

La rosa sta già rispondendo adeguatamente, come dimostra la partita amichevole disputata con l’ Ovidiana Sulmona del presidente Oreste De Deo, candidata ad avere un ruolo da protagonista nel prossimo girone B di Promozione. Il match terminato 1-1 ha visto la Virtus riacciuffare il risultato con l’ euro gol di Zaccagnini, dopo la svantaggio a firma di Aquino.

Scimia crede nell’ obiettivo salvezza “ma l’ attenzione deve essere al massimo stando sul pezzo tutte le volte. Sappiamo che è difficile perché ci sono squadre attrezzate, ma chi la dura la spunta! Sono fiducioso perché i ragazzi mi seguono attentamente su tutte le cose che vengono spiegate a loro, possiamo far bene.”

Pierluigi Trombetta