Advertisement

De Angelis: ‘Aggressivi e più allenati’. Sciarra: ‘La Promozione è diversa’

Le interviste del post gara dei due tecnci

Noi siamo stati avvantaggiati perché abbiamo iniziato la preparazione il 29 luglio, L’Aquila invece l’ ha iniziata da poco.” Esordisce così il tecnico del San Gregorio Roberto De Angelis a seguito della gara vinta dai suoi. “Loro hanno molta qualità, ma anche noi e siamo stati più aggressivi. Oggi i cambi ci sono andati bene, ma quest’ anno per me è facile indovinare perché ho una rosa di 24 giocatori che quasi tutti giocherebbero titolari nelle altre squadre di Promozione.” Quando alla scelta di Sperandio regista: “Marco può giocare ovunque, ha 44 anni ma ha la voglia di un ragazzino, in quel ruolo secondo me può dare molto, ed è da considerare che anche lui è venuto da poco. San Gregorio favorito al passaggio del turno in Coppa? L’Aquila farà degli innesti. Io sono di San Gregorio ma L’Aquila resta la squadra della mia città e mi auguro che stravinca il campionato e faccia ciò che è riuscita a fare il Lanciano in questi due anni. Speriamo che i rinforzi arrivino dopo la gara di ritorno, ma a prescindere da ciò noi possiamo dire la nostra. Noi speriamo di fare un campionato play off , ma c’è tanta concorrenza specie nel teramano, sarà dura. Proveremo a stare tra le prime cinque. Un plauso alla società che mi ha messo a disposizione una squadra esagerata.

Dopo De Angelis si presenta il tecnico in seconda de L’Aquila Andrea Sciarra. “Facciamo i complimenti al San Gregorio, che nonostante i 15 giorni in più di preparazione si è dimostrata una squadra molto attrezzata, a noi ci servono queste partite per far capire ai ragazzi che il campionato che ci aspetta sarà un altro campionato, più difficile e più fisico. Siamo comunque soddisfatti della gara, abbiamo creato qualcosina, visto qualche giovane interessante e faccio i complimenti a Rampini. Stiamo lavorando, nella partita di Pizzoli le difficoltà sono state molto più grandi rispetto a quelle viste oggi. Ci manca il risultato perché siamo L’Aquila e ci da fastidio perdere. Stiamo cercando altre persone, ci vogliono 4-5 elementi per completare la rosa.”

I dubbi posti dalla stampa riguardano la posizione di Zanon da regista nonostante negli allenamenti era utilizzato al fianco di Di Francia come difensore centrale, e la sostituzione di Pizzola nonostante lo svantaggio. Sciarra afferma che “Non abbiamo un grandissimo parco di 2002, Santarelli  di quell’ età era il più pronto, mettere Rampini dall’ inizio sarebbe stato una forzatura. Sappiamo che Damiano può giocare come centrocampista e abbiamo optato per questa scelta.” Quanto all’ uscita di Pizzola, “ci serviva una copertura più completa, rompere la partita completamente non ci andava, volevamo una squadra equilibrata e abbiamo inserito Riccardo Massaroni che secondo me ha giocato molto bene.

Pierluigi Trombetta