Il San Giuseppe di Caruscino ha festeggiato i dieci anni dalla nascita e lo ha fatto nel pieno rispetto della propria filosofia “tra la gente, per la gente”. Nella serata di sabato 27 si è voluto riavvolgere il nastro di una storia lunga un decennio, ricordando chi si è succeduto al timone del sodalizio, con pensiero particolare per Tiziano Cerratti. Dieci di storia. Dieci anni di San Giuseppe di Caruscino”. Di seguito la nota della società:
“Nella splendida e calda serata di sabato 27 Luglio presso i locali di via Colantoni sono stati festeggiati i 10 anni di attività del S. Giuseppe di Caruscino che affronterà da Settembre prossimo l’ennesimo campionato di seconda categoria. Nella cornice della famosa Sagra del quartiere, è stato ricordato a tutti la bella avventura della società e della squadra del Caruscino sottolineando il valore sociale della stessa compagine.E’ stata l’occasione per ricordare tutti i presidenti, i dirigenti – con un pensiero speciale a Tiziano Cerratti – e ringraziare i tecnici , i tesserati e i calciatori che hanno vestito la maglia del Caruscino nel corso del tempo. Ma è stato anche il momento per presentare i dirigenti dell’attuale società che con sacrificio, passione e abnegazione sono riusciti a far tagliare un importante traguardo alla piccola realtà sportiva del S. Giuseppe di Caruscino.
Al termine, con una rappresentanza della squadra, sono state esibite, in pubblico e per la prima volta, le nuove maglie con cui la società intende celebrare i 10 anni di attività sportiva e con le quali i calciatori del S. Giuseppe di Caruscino affronteranno il prossimo campionato di seconda categoria. A fine Agosto la squadra tornerà ad allenarsi presso il campo Ex Zambardi, sotto l’attenta guida dei mister Leonardo Giovarruscio ed Emilio Pontesilli, in vista degli impegni ufficiali a partire dalla Coppa Abruzzo”.
“Un traguardo importante e oltremodo prestigioso per una piccola realtà come la nostra che fonda tutto sull’aspetto sociale”. Parla cosi un soddisfatto ed emozionato Giovanni Sorgi-numero uno gialloverde. “I sacrifici e le difficoltà che ogni anno siamo costretti ad affrontare-spiega sono tanti, a partire dalla mancanza di una struttura sportiva. Ma-sottolinea nel contempo– grazie alla grande abnegazione e immensa passione che mettono tutti dirigenti si sono riuscite a superare e dare continuità ad un progetto iniziato nel 2009. Proprio per tale motivo nella prossima stagione abbiamo inteso festeggiare i 10 anni con una maglia celebrativa che verrà indossata nel corso della nuova interessante stagione sportiva. Sempre nel rispetto dei nostri valori”.