Advertisement

L’Aquila, il punto sulla trattativa con Fedeli

Con Palma (in questi giorni accostato al Trapani neopromosso in B) sotto sotto ancora alla finestra e i giorni che passano, L’Aquila calcistica attende un segno dalla trattativa per l‘ingresso nel club di Franco Fedeli.

Al momento la posizione del proprietario della Elite sembrerebbe praticamente ferma a dieci giorni fa. Quando al Bistrò di Zanon offrì a De Paulis di rilevare il 50 % della società partecipando alla copertura della metà del prossimo budget stagionale. Cosa che spiazzò, e non poco, gli attuali vertici rossoblù.

Da lì grandi passi in avanti tra le parti non si sono registrati, se non la missiva mail che il presidente De Paulis ha inviato lunedì scorso a Fedeli ed al suo commercialista, Massimo Collina. In sintesi, De Paulis ha riassunto la propria controproposta presentando due alternative: o la completa cessione della società nelle mani di Fedeli, oppure la cessione di quasi la totalità delle quote con la propria permanenza ad una percentuale simbolica, intorno al 5 %.

Nel frattempo però, e questa sarebbe la vera novità, la parte diligente che ha favorito il primo approccio tra Fedeli e L’Aquila, nel corso della settimana passata si sarebbe messa all’opera per reperire in ambienti imprenditoriali aquilani le risorse per coprire il restante 50 % del budget. Una “dote” non di poco conto da consegnare a Fedeli, che a questo punto potrebbe facilmente pensare ad una totale acquisizione del pacchetto sociale rossoblù.

La partita, dunque, si potrebbe andare a giocare tutta sul valore della società, ovvero sulla somma che l’attuale presidente vorrebbe fosse riconosciuta in caso di cessione totale del club. Una valutazione gioco forza legata anche alle pendenze ancora aperte della stagione appena trascorsa. Ovviamente, per una parte un club di Promozione vale poco e niente, per l’altra invece conserva comunque un certo valore. La sensazione, tutto sommato, è che un punto di incontro si possa e si debba ragionevolmente trovare. Purché le parti profondano tutto il buon senso e l’attenzione che un club di un capoluogo di regione, al di là della categoria, merita. (a.f.)