Advertisement

La vecchia L’Aquila calcio 1927 srl fallisce definitivamente

Ufficiale il terzo fallimento in 25 anni di storia rossoblù

Dopo la mancata iscrizione in Serie D, si parlava di fallimento de L’Aquila calcio solamente da un punto di vista sportivo. Era giusto comunque definirlo in questo modo, proprio perché una squadra di calcio rappresentante il capoluogo di regione, che non riesce a iscriversi in un campionato dilettantistico non può che chiamarsi fallimento. Da un punto di vista legislativo però, L’ Aquila calcio 1927 srl ( che aveva ancora la matricola del Montereale dopo il fallimento del 2004), era ancora una società esistente, per quanto non iscritta a nessun campionato. Adesso però il fallimento è completo da ogni punto di vista. Il tribunale nelle persona del presidente Stefano Iannacone ha dichiarato lo stato d’ insolvenza alla vecchia società. Una sentenza arrivata dopo le istanze di fallimento presentate da Ognivia, dall’ex amministratore Miani, dal consulente del lavoro Berardino Turilli e da ben 15 ex calciatori rossoblù della scorsa stagione e di quella di due anni fa (Boldrini, Cafiero, De Iulis, Farroni, Ibe, Padovani, Pupeschi, Ranelli, Ruci, Steri, Pepe, La Vista, Brenci, Peluso, Zane). 220.000 euro il credito vantato dai ricorrenti, oltre 1.700.000 euro il debito tributario inadempiuto che ha portato il Tribunale a respingere il tentativo da parte della società di chiedere il concordato preventivo in bianco.

Il tribunale ha nominato Stefano Iannacone giudice delegato e curatore Andrea Mantini. La società dovrà depositari i bilanci conti ed elenco dei creditori entro 3 giorni.

Trattasi del terzo fallimento negli ultimi 25 anni dopo quello del ‘94 e quello del 2004. Un dato straziante della storia recente del club del capoluogo e che mette sul banco degli imputati un’ imprenditoria poco competente nell’ ambito della gestione di una società sportiva. Che da questi disfatti si possa imparare e a proporre un modo di fare calcio funzionale. Sperando che ci siano novità positive sul neonato sodalizio, ancora in trattativa per allargare il proprio assetto societario.

Pierluigi Trombetta