Advertisement

Lotta a 2 tra Cesena e Matelica nell’F, ma cosa succede negli altri gironi?

Cesena (72 punti) sempre in testa ma il Matelica (67) non molla. Lotta a due, anche se i bianconeri, considerando il recente scivolone contro la Recanatese, hanno trovato la quadra e sono la squadra con migkio difesa e attacco. La strada intrapresa per il Cesena è quella giusta. Il ritorno in Serie C non dovrebbe sfuggire.Lo scenario del girone F è lineare. Vediamo invece come stanno andando le cose negli altri otto raggruppamenti. Ecco, girone per girone, la situazione ad otto giornate dalla conclusione del Campionato.

GIRONE A

Tutto praticamente deciso. Il Lecco (75) comanda solitario il girone con un vantaggio rassicurante sulla prima inseguitrice: l’Unione Sanremo (62). La formazione lombarda aspetta solo la matematica per togliere lo champagne dal frigo e festeggiare l’agognato ritorno nel calcio professionistico.

GIRONE B

Qui nulla è deciso: testa e testa emozionante tra Como (67) e Mantova (66). Il duello tra le due blasonate società del calcio italiano sta interessando tutti e promette di trascinarsi nella sua incertezza fino alla fine. Chissà se si giungerà ad uno spareggio?

GIRONE C

Anche qui lotta a due: Adriese (52) con un punto di vantaggio sull’Arzignano Valchiampo (51). Terza e più staccata l’Union Feltre (47). L’impressione è che la lotta sia soprattutto tra le prime due. Ma se i due litiganti abbasseranno un po’ la guardia, il terzo incomodo è pronto ad inserirsi.

GIRONE D

Ad inizio stagione tutti si aspettavano la passeggiata del Modena (56) e nessuno ipotizzava sorprese. Invece ecco l’espluat della Pergolettese (59). La squadra dell’ex biancoverde Matteo Contini non vuole lasciare strada tanto facilmente al Modena e si prevede un altro finale testa a testa. La Reggio Audace (49) è ormai fuori dai giochi ed potrebbe essere interessata solo in ottica ripescaggio.

GIRONE E

Qui i giochi sono tutti aperti e c’è folla nelle posizioni che contano: 8 squadre racchiuse in 7 punti, tutte autorizzate a sognare il colpaccio finale. Guida la Pianese (54) davanti a Ponsacco (53), Seravezza (53), Ghivizzano (52), San Donato Tavarnelle (51), Montevarchi (51), Tuttocuoio (49) e Gavorrano (47). Il vincitore? Si scoprirà solo alla fine, magari anche qui attraverso uno spareggio postseason?

GIRONE G

Lanusei comanda (66), l’Avellino e Trastevere (59) inseguono. Gli irpini cullando il sogno di una clamorosa rimonta ma il sornione Trastevere è uno scomodo avversario.

GIRONE H

Sfida a tre. L’Az Picerno (62) guida davanti a Cerignola (58) e Taranto (54). I primi hanno allungato facendo proprio il recupero contro il Gravina, ma gli equilibri sono così precari che tutto è ancora in alto mare. Può succedere di tutto i giochi sono aperti.

GIRONE I

La marcia del Bari (62) prosegue spedita. La Turris (51) è ormai a distanza siderale. Dalle parti del San Nicola si contano ormai i giorni che mancano al raggiungimento dell’obiettivo della matematica. È il primo passo dell’operazione della rinascita firmata Aurelio De Laurentiis.